Questo articolo fornisce una panoramica della funzionalità Progetti di Personio Conversations e spiega come utilizzarla.
A cosa serve la funzionalità Progetti?
La funzionalità Progetti consente di raggruppare le richieste correlate in progetti. È utile per le attività che comportano molte richieste, come ad esempio l'organizzazione di un evento di gruppo a livello aziendale. Aggiungendo le richieste in un progetto, otterrai una panoramica di tutto ciò che deve essere fatto e potrai tenere traccia dei progressi.
Diritti di accesso
Ogni progetto deve essere assegnato a un team responsabile (il team proprietario). Tuttavia, le richieste in un progetto possono essere assegnate a team diversi dal team proprietario.
Team proprietario
Solo gli esperti che fanno parte del team proprietario possono effettuare le seguenti operazioni:
- Accedere al progetto in Conversations
- Creare nuove richieste direttamente dal progetto
- Assegnare le richieste esistenti al progetto (gli esperti possono farlo nella scheda Informazioni della richiesta)
- Vedere una panoramica di tutte le richieste del progetto, di chi ci sta lavorando e del loro stato.
Nota
Un esperto può vedere il contenuto della richiesta di un altro team solo se è anche membro di quel team. - Contrassegnare lo stato del progetto come aperto o chiuso.
Suggerimenti
Occasionalmente, potresti voler creare un progetto che coinvolga i dipendenti di diversi team dell'azienda, ad esempio una festa di fine anno.
▶︎ Se desideri che tutti i dipendenti possano accedere al progetto e alle sue richieste, puoi creare un nuovo team temporaneo su Conversations (ad esempio, "Team festa di fine anno"), aggiungervi gli esperti interessati, quindi creare il progetto e assegnarlo al team temporaneo.
▶︎ Puoi creare un canale Slack temporaneo (chiamato, ad esempio, "Festa di fine anno") e collegarlo a Conversations. Gli esperti potranno convertire le domande inviate in questo canale in richieste e assegnarle al progetto.
Richieste di proprietà di altri team
Se una richiesta è rilevante per un progetto, gli esperti possono assegnarla al team più appropriato, che non deve necessariamente essere il team proprietario del progetto. Qualsiasi esperto che abbia accesso alla richiesta può farlo.
Nota
Gli esperti che hanno accesso a una richiesta all'interno del progetto possono rimuoverla dal progetto stesso.
Esempio
C'è un progetto chiamato "Evento di team building" e il proprietario è il team di HR. Un dipendente presenta una richiesta di organizzazione del catering per l'evento. Il team di HR assegna questa richiesta al team Workplace, in quanto responsabile del catering. I membri del team Workplace possono quindi lavorare su questa richiesta e vedere il nome del progetto a cui è assegnata, ma il progetto non appare nella loro dashboard e non possono accedervi. Solo i membri del team proprietario possono visualizzare e accedere al progetto.
Creare un progetto
Per creare un nuovo progetto, procedi come segue:
- Da Personio, accedi a Conversations > Lavoro > Progetti.
- Fai clic sull'icona più,
in alto a destra.
- Nella finestra di dialogo che comparirà, assegna un nome al progetto e assegnalo a un team.
Nota
È possibile assegnare il progetto solo ai team di cui si fa parte. - Fai clic su Crea progetto.
Crea una nuova richiesta in un progetto
Per creare una richiesta all'interno di un progetto, procedi come segue:
- Da Personio, accedi a Conversations > Lavoro > Progetti.
- Seleziona il progetto a cui vuoi aggiungere una richiesta.
- Fai clic sull'icona più,
in alto a destra.
- Nella finestra di dialogo che comparirà, inserisci le seguenti informazioni:
Campo Informazioni
Scegli il richiedente Utilizza il menu a discesa per selezionare un richiedente o digita il suo nome nella barra di ricerca. Assegna a un team Usa il menu a discesa per selezionare il team più pertinente a cui assegnare la richiesta. Appariranno solo i team di cui sei membro. Titolo Inserisci un titolo per la richiesta Descrizione Inserisci una descrizione per la richiesta - Fai clic su Crea richiesta.
Aggiungi o rimuovi una richiesta esistente
Puoi aggiungere o rimuovere una richiesta esistente dall'elenco delle richieste e anche dai dettagli della richiesta.
Dall'elenco delle richieste
Per aggiungere una richiesta: fai clic sull'icona con i tre puntini sulla scheda della richiesta e seleziona Aggiungi al progetto.
Per rimuovere una richiesta: fai clic sul nome del progetto in fondo alla scheda della richiesta e seleziona Rimuovi dal progetto.
Dai dettagli della richiesta
Per aggiungere una richiesta: fai clic sulla scheda Informazioni, quindi sul pulsante Progetto per selezionare un progetto.
Per rimuovere una richiesta: fai clic sulla scheda Informazioni, quindi sul pulsante Progetto per rimuoverlo.