In questo articolo scoprirai come integrare TravelPerk con Personio e otterrai una panoramica dei requisiti, insieme alle istruzioni su come impostare l'integrazione con le API di Personio.
Che cos'è TravelPerk?
TravelPerk ha racchiuso tutto ciò che riguarda i viaggi d'affari in una piattaforma di viaggio all-in-one, che offre ai viaggiatori la libertà che cercano e alle aziende il controllo di cui hanno bisogno. Risparmia tempo, denaro e il fastidio di fare tutto da soli. Fai incontrare le persone nella vita reale, in modo divertente e sostenibile.
Cosa posso fare con l'integrazione tra Personio e TravelPerk?
- Provisioning degli utenti: integrazione di Personio con TravelPerk per un processo di onboarding rapido e semplificato. I nuovi dipendenti di Personio vengono aggiunti automaticamente alla piattaforma Travelperk.
- Ottimizzazione dei percorsi dei dipendenti: tutte le modifiche apportate ai dati dei dipendenti su Personio vengono aggiornate automaticamente su TravelPerk, per fare in modo che tutte le informazioni siano sempre aggiornate.
- Deprovisioning degli utenti: quando un dipendente lascia Personio, la data di risoluzione viene automaticamente trasferita su TravelPerk e l'accesso viene immediatamente revocato.
- Flussi di approvazione: i flussi di approvazione di TravelPerk si basano su un organigramma. Quando un supervisore viene cambiato su Personio, il flusso di approvazione si aggiorna automaticamente su TravelPerk.
Come faccio a impostare l'integrazione?
Avviare l'attivazione su Personio
- Vai sul Marketplace e cerca TravelPerk.
- Fare clic sull'integrazione per aprire la pagina drawer con ulteriori dettagli.
- Seleziona Connetti per avviare il processo di attivazione.
- Fai clic su Genera nuove credenziali API.
- Copia l'ID e il segreto client e fai clic su Vai al sito web di TravelPerk per essere reindirizzato alla pagina di accesso di TravelPerk.
Completare la configurazione su TravelPerk
- Accedi al tuo account TravelPerk e vai su Impostazioni dell'account > Integrazioni.
- Individua Personio e fai clic su Imposta.
- Fai clic su Abilita.
- Apparirà un pop-up che mostrerà i permessi di lettura a cui TravelPerk avrà accesso. Fai clic su Continua.
- Inserisci l'ID e il segreto client copiati da Personio nei campi corrispondenti e fai clic su Invia.
- Verrai indirizzato a una pagina per configurare le impostazioni di Personio su TravelPerk da cui potrai scegliere i dati da trasferire e sincronizzare.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione, è possibile leggere l'articolo del Centro assistenza di TravelPerk.
Quali dati vengono trasferiti?
L'integrazione offre ai clienti di Personio e Travelperk la possibilità di collegare i loro sistemi tramite una connessione API. Collegando Personio a TravelPerk, gli utenti possono fornire automaticamente i dati degli utenti, creare centri di costo, aziende e processi di approvazione.
Le seguenti informazioni sui dipendenti vengono trasferite da Personio a TravelPerk:
- Nome
- Cognome
- Genere
- Stato
- Supervisore
- Data di assunzione
- Data di risoluzione
- Ultima modifica alle
- Ufficio
- Immagine del profilo
- Team
Quali sono i costi?
TravelPerk funziona con un modello di prezzi a consumo più un canone mensile per il SaaS. I clienti pagano un abbonamento mensile per il SaaS di 100 o 300 € in base al loro piano. A ciò si aggiunge una tassa del 3% su ogni viaggio, con un massimo di 30 € a viaggio. Un "viaggio" comprende tutti gli elementi di una prenotazione (auto, treno, aereo o soggiorno) e può includere fino a otto viaggiatori.
Chi devo contattare a TravelPerk?
Per saperne di più su TravelPerk, visita il sito web di TravelPerk.
Se hai bisogno di aiuto con l'integrazione, invia un'e-mail a partners@travelperk.com.