Questo articolo spiega come collegare un bonus basato sugli obiettivi a un obiettivo.
Panoramica
Personio ti dà la possibilità di integrare bonus salariali con le performance dei dipendenti, permettendoti di ricompensarli in base ai loro risultati. A tale scopo, puoi collegare gli obiettivi ai bonus salariali basati sugli obiettivi. Una volta collegato un obiettivo a un bonus, Personio calcola automaticamente il pagamento del bonus in base ai progressi fatti nel raggiungimento dell'obiettivo.
La funzionalità è la seguente:
- Configura la distribuzione del bonus .
- Crei un obiettivo per un dipendente.
- Crei un bonus obiettivo per lo stesso dipendente e fai coincidere il periodo del bonus con quello dell'obiettivo, in modo che Personio possa collegare il bonus all'obiettivo.
- Nel corso del tempo, puoi aggiornare i progressi dell'obiettivo (o può farlo il dipendente).
- Quando è previsto il pagamento, Personio suggerisce l'importo corretto, sulla base dei progressi compiuti nel raggiungimento dell'obiettivo. Puoi visualizzare il pagamento e confermarlo nella scheda salario del profilo dipendente.
Queste quattro fasi sono spiegate più dettagliatamente qui sotto.
Suggerimenti
▶︎ L'ordine in cui crei gli obiettivi e i bonus non è rilevante. Personio li collegherà comunque, purché si riferiscano allo stesso periodo di tempo.
▶︎ Puoi creare un bonus e un obiettivo che si riferiscono al passato e collegarli, se necessario.
Fase 1: configurare la distribuzione del bonus
Nel tuo account, vai su Impostazioni > Performance & sviluppo > Performance & sviluppo > Generale e clicca su Modifica accanto a Impostazioni generali. Scegli l'intervallo per il pagamento dei bonus basati sulle performance. Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Fine periodo
- Successivo al periodo
- Distribuzione uniforme nel periodo
Dopo aver configurato la distribuzione del bonus , puoi collegare un obiettivo a un bonus basato sulle performance .
Fase 1: creare un obiettivo
Per creare e configurare un obiettivo di performance, consulta Configurare obiettivi e obiettivi secondari nell'area Performance & sviluppo. Durante la configurazione:
- Prendi nota dell'Intervallo e del Periodo che selezioni. Queste informazioni ti serviranno per la fase 2.
- Crea almeno un obiettivo secondario per tenere traccia correttamente dei progressi. Se crei più di un obiettivo secondario, puoi abilitare la ponderazione personalizzata e scegliere come ogni obiettivo secondario contribuisce al pagamento del bonus.
Fase 2: creare un bonus obiettivo e collegarlo all'obiettivo
Per creare un bonus obiettivo per un dipendente, consulta la relativa sezione in Creare e gestire i pagamenti dei bonus. Personio collega automaticamente un bonus a un obiettivo se entrambi si riferiscono allo stesso periodo di tempo. Per questo motivo, durante la configurazione del bonus è importante tenere presente quanto segue:
- Il Periodo di bonus deve corrispondere all'Intervallo dell'obiettivo. Ad esempio, un bonus mensile può essere collegato solo a un obiettivo mensile.
- Alla voce Modifica effettiva dal, la data che selezioni deve essere uguale al primo giorno del Periodo dell'obiettivo.
La tabella seguente mostra alcuni esempi di come puoi configurare queste opzioni:
Periodo di bonus | Intervallo dell'obiettivo | Periodo dell'obiettivo | Modifica del bonus effettiva dal |
Mensile | Mese | Marzo 2022 | 1 marzo 2022 |
Trimestrale | Trimestre | Aprile – giugno 2022 | 1 aprile 2022 |
Semestrale | Semestre | Gennaio – giugno 2022 | 1 gennaio 2022 |
Annuale | Anno | 2022 | 1 gennaio 2022 |
Nota: puoi collegare solo un obiettivo a un periodo di bonus.
Fase 3: aggiornare i progressi dell'obiettivo
Per imparare ad aggiornare i progressi dell'obiettivo, consulta Gestire obiettivi e obiettivi secondari nell'area Performance & sviluppo.
Fase 4: confermare il pagamento del bonus
A seconda delle impostazioni, il pagamento del bonus avviene alla fine del periodo di bonus, dopo il periodo o con cadenze regolari durante tutto il periodo.
Quando il pagamento è attivato, devi confermarlo manualmente nella colonna Bonus della tabella Salario nel profilo dipendente.