L'articolo spiega come gestire gli obiettivi e gli obiettivi secondari.
La sezione obiettivi
La sezione Obiettivi nell'area Performance & sviluppo è un luogo centralizzato dove puoi visualizzare, creare e modificare gli obiettivi. In questa sezione:
- Tutti i dipendenti possono accedere ai loro obiettivi.
- I supervisori possono accedere agli obiettivi creati per i loro subordinati.
- Gli amministratori e i dipendenti con diritti di modifica per questa sezione possono accedere agli obiettivi creati per tutti i membri dell'organizzazione.
Per ulteriori informazioni su quali obiettivi puoi visualizzare e modificare in base al tuo ruolo e ai diritti di accesso di cui disponi, consulta Accesso con diritti di visualizzazione e modifica nell'area Performance & sviluppo.
La scheda Tutti gli obiettivi dei dipendenti
Nota
Questa funzionalità è disponibile solo per gli amministratori e i dipendenti con diritti di modifica degli obiettivi.
La scheda Tutti gli obiettivi dei dipendenti mostra tutti gli obiettivi creati nell'organizzazione. In questa scheda puoi:
- Visualizzare e accedere a tutti gli obiettivi assegnati a tutti i dipendenti dell'organizzazione. Puoi vedere sia gli obiettivi assegnati ai dipendenti attivi che a quelli non attivi.
- Trovare obiettivi specifici utilizzando una serie di filtri.
- Selezionare ed eliminare gli obiettivi in blocco.
Trovare e visualizzare gli obiettivi
Per trovare un obiettivo o un gruppo di obiettivi, combina le opzioni di filtraggio disponibili a tuo piacere:
- Inserisci una parola chiave nella barra Ricerca.
- Affina la ricerca utilizzando i filtri Dipendente: Dipartimento, Ufficio, Assunto dopo il, Assunto prima del, Posizione.
- Combina i Filtri dipendenti con i Filtri obiettivo: Mese di inizio, Mese di fine, Stato, Creato da, Include un obiettivo organizzativo.
Personio filtra l'elenco in base alle opzioni selezionate. L'elenco comprende i dipendenti attivi e non attivi.
Suggerimento: puoi accedere alla pagina dei dettagli di un obiettivo facendo clic sul nome dell'obiettivo.
Selezionare ed eliminare gli obiettivi in blocco
Per selezionare ed eliminare gli obiettivi in blocco, procedi come segue:
- Spunta la casella di controllo accanto ai nomi degli obiettivi pertinenti. Per selezionare tutti gli obiettivi nell'elenco, spunta la casella di controllo accanto a Nome obiettivo.
- Fai clic su Elimina obiettivi.
- Comparirà una finestra che chiede di confermare la scelta. Fai clic su Elimina obiettivi.
Lavorare con obiettivi e obiettivi secondari
Commentare un obiettivo
È possibile commentare un obiettivo per monitorare o discutere l'avanzamento (ad esempio con un subordinato diretto).
Per aggiungere un commento a un obiettivo, procedi come segue:
- Vai su Performance & sviluppo > Obiettivi.
- Seleziona il dipendente interessato.
- Fare clic sull'icona della freccia
accanto all'obiettivo in questione.
- Si apre la pagina dei dettagli dell'obiettivo. In Commenti, fai clic su Scrivi il tuo commento... e inserisci il testo.
- Fai clic su Invia.
I commenti appaiono in ordine cronologico. Il tuo nuovo commento appare in cima all'elenco.
Suggerimento: puoi modificare i commenti in qualsiasi momento. Fai clic sull'icona con i tre puntini accanto al commento che vuoi cambiare e seleziona Modifica.
Eliminare un commento in un obiettivo
Se necessario, puoi eliminare i tuoi commenti:
- Vai su Performance & sviluppo > Obiettivi.
- Seleziona il dipendente interessato.
- Fare clic sull'icona della freccia
accanto all'obiettivo in questione.
- Si apre la pagina dei dettagli dell'obiettivo. Fai clic sull'icona con i tre puntini
accanto al commento che desideri eliminare e seleziona Elimina.
- Apparirà un messaggio che chiede di confermare l'eliminazione. Fai clic su Elimina.
Aggiornare l'avanzamento di un obiettivo
Dopo aver creato un obiettivo, puoi aggiornarne lo stato e l'avanzamento. In questo modo potrai monitorare la performance di un dipendente nel corso del tempo.
Per aggiornare l'avanzamento di un obiettivo, procedi come segue:
- Vai su Performance & sviluppo > Obiettivi.
- Seleziona il dipendente interessato.
- Nell'obiettivo pertinente, fai clic su Aggiorna l'avanzamento.
- Comparirà la finestra di panoramica dell'obiettivo. Fai clic sul pulsante di stato.
- Seleziona un valore dall'elenco (Non avviato, In linea, In ritardo, Completato, Annullato, Rinviato).
- Per aggiornare l'avanzamento di ciascun obiettivo secondario, inserisci un nuovo valore sotto Raggiunto.
- Fai clic su Salva.
Duplicare un obiettivo
Dopo aver creato un obiettivo, puoi duplicarlo e assegnarlo a un gruppo di dipendenti.
Il tuo ruolo e i tuoi diritti di accesso determinano per chi puoi duplicare gli obiettivi. Per saperne di più, consulta la sezione Accesso con diritti di visualizzazione e modifica nell'area Performance & sviluppo.
Note
▶︎ Puoi assegnare un obiettivo duplicato a un massimo di 25 dipendenti.
▶︎ Non è possibile annullare la duplicazione di un obiettivo.
▶︎ Personio non duplica lo stato, l'avanzamento, i commenti e la cronologia di un obiettivo.
Per duplicare un obiettivo, procedi come segue:
- Vai a Performance & sviluppo > Obiettivi.
- Seleziona il dipendente interessato.
- Fare clic sull'icona della freccia
accanto all'obiettivo in questione.
- Si apre la pagina dei dettagli dell'obiettivo. In alto a destra, fai clic sull'icona con i tre puntini
e seleziona Duplica.
- Si apre la pagina di duplicazione dell'obiettivo. Alla voce Dipendenti, seleziona i dipendenti per i quali vuoi creare l'obiettivo.
- Facoltativo: modifica il nome, l'intervallo e il periodo dell'obiettivo.
- Facoltativo: Per consentire al dipendente di modificare l'obiettivo e i suoi obiettivi secondari, fai clic sulla casella di controllo Consenti al dipendente di modificare i dettagli di questo obiettivo.
- Facoltativo: spunta la casella Consenti al dipendente di aggiornare l'avanzamento di questo obiettivo.
- Fai clic su Duplica.
Modificare o eliminare un obiettivo
Note
▶︎ Puoi modificare o eliminare un obiettivo solo se una delle seguenti condizioni è vera:
- Sei un amministratore o disponi dei diritti di modifica degli obiettivi.
- L'obiettivo è assegnato a uno dei tuoi subordinati diretti.
- La persona che ha creato l'obiettivo ti ha abilitato a modificarlo.
▶︎ Non puoi modificare l'intervallo dell'obiettivo dopo la sua creazione.
Puoi modificare un obiettivo in qualsiasi momento. Puoi cambiare il nome dell'obiettivo e, se l'obiettivo è per un altro dipendente, decidere se il dipendente può aggiornare l'avanzamento.
Per modificare un obiettivo, procedi come segue:
- Vai su Performance & sviluppo > Obiettivi.
- Seleziona il dipendente interessato.
- Fare clic sull'icona della freccia
accanto all'obiettivo in questione.
- Si apre la pagina dei dettagli dell'obiettivo. In alto a destra, fai clic su Modifica obiettivo.
- Si apre la pagina per modificare l'obiettivo. Alla voce Nome obiettivo, inserisci un nuovo nome.
- Facoltativo: Per consentire al dipendente di modificare l'obiettivo e i suoi obiettivi secondari, fai clic sulla casella di controllo Consenti al dipendente di modificare i dettagli di questo obiettivo.
- Facoltativo: fai clic sulla casella di controllo Consenti al dipendente di aggiornare l'avanzamento di questo obiettivo.
- Fai clic su Crea.
Per eliminare un obiettivo, procedere come segue:
- Vai su Performance & sviluppo > Obiettivi.
- Seleziona il dipendente interessato.
- Fare clic sull'icona della freccia
accanto all'obiettivo in questione.
- Si apre la pagina dei dettagli dell'obiettivo. In alto a destra, fai clic sull'icona con i tre puntini
e seleziona Elimina.
- Viene visualizzato un messaggio che chiede di confermare la scelta. Fai clic su Elimina.
Suggerimento: se sei un amministratore, puoi eliminare gli obiettivi in blocco nella scheda Tutti gli obiettivi dei dipendenti.
Modificare o eliminare un obiettivo secondario
Note
▶︎ È possibile modificare o eliminare un obiettivo secondario solo se si verifica una delle seguenti condizioni:
- Sei un amministratore o disponi dei diritti di modifica degli obiettivi.
- L'obiettivo secondario è assegnato a uno dei tuoi subordinati diretti.
- La persona che ha creato l'obiettivo in questione ti ha abilitato a modificare l'obiettivo e i suoi obiettivi secondari.
▶︎ Le misurazioni degli obiettivi secondari non possono essere modificate dopo che sono state create.
Per modificare il nome, la descrizione e la categoria di un obiettivo secondario, procedi come segue:
- Vai su Performance & sviluppo > Obiettivi.
- Seleziona il dipendente interessato.
- Fare clic sull'icona della freccia
accanto all'obiettivo in questione.
- Si apre la pagina dei dettagli dell'obiettivo. Accanto all'obiettivo secondario in questione, fai clic sull'icona della matita
.
- Si apre la pagina per modificare l'obiettivo secondario. Puoi aggiornare il Nome, la Descrizione e la Categoria dell'obiettivo secondario.
- Fai clic su Crea.
Per eliminare un obiettivo secondario, procedi come segue:
- Vai su Performance & sviluppo > Obiettivi.
- Seleziona il dipendente interessato.
- Fare clic sull'icona della freccia
accanto all'obiettivo in questione.
- Si apre la pagina dei dettagli dell'obiettivo.Fai clic sull'icona del cestino
accanto all'obiettivo secondario in questione.
- Viene visualizzato un messaggio che chiede di confermare la scelta. Fai clic su Elimina.
Esportare un obiettivo e visualizzarne la cronologia
Puoi esportare un obiettivo di performance come documento PDF. Questo documento mostra tutte le informazioni presenti nella pagina dei dettagli dell'obiettivo al momento dell'esportazione.
Per esportare un obiettivo in un documento PDF, procedi come segue:
- Vai a Performance & sviluppo > Obiettivi.
- Seleziona il dipendente interessato.
- Fare clic sull'icona della freccia
accanto all'obiettivo in questione.
- Si apre la pagina dei dettagli dell'obiettivo.In alto a destra, fai clic sull'icona con i tre puntini
e seleziona Esporta documento.
Nota: Personio esporta il file PDF nella scheda Documenti del profilo dipendente in questione. Il documento viene visualizzato nella categoria Performance.
Visualizzare la cronologia di un obiettivo
Nella cronologia dell'obiettivo, Personio registra tutte le azioni eseguite su un obiettivo e sui suoi obiettivi secondari. La cronologia mostra autore, data e ora dell'azione.
Per accedere alla cronologia di un obiettivo, procedi come segue:
- Vai a Performance & sviluppo > Obiettivi.
- Seleziona il dipendente interessato.
- Fare clic sull'icona della freccia
accanto all'obiettivo in questione.
- Si apre la pagina dei dettagli dell'obiettivo. In alto a destra, fai clic sull'icona con i tre puntini
e seleziona Cronologia.
- Sulla destra, si aprirà una finestra a comparsa, contenente la cronologia dell'obiettivo.
Una nuova voce compare nella cronologia ogni volta che un dipendente:
- Aggiorna l'avanzamento dell'obiettivo.
- Modifica i pesi dell'obiettivo.
- Crea, modifica o elimina l'obiettivo, i suoi obiettivi secondari e i commenti.
Maggiori informazioni
Configurare gli obiettivi e gli obiettivi secondari nell'area Performance & sviluppo
Collegare un bonus salariale a un obiettivo nell'area Performance & sviluppo
L'area Performance & sviluppo di Personio