Questo articolo spiega come rispondere alle richieste dei dipendenti con Personio Conversations. In più, imparerai a conoscere le diverse funzionalità di comunicazione da utilizzare all'interno di una richiesta.
Come fanno i dipendenti a presentare richieste?
I dipendenti possono inviare richieste tramite Slack o Microsoft Teams (questi canali di comunicazione possono essere integrati quando si implementa Conversations). L'e-mail è attivata come impostazione predefinita, per cui le richieste a indirizzi specifici vengono automaticamente indirizzate a Conversations. Una volta inviata, la richiesta è visibile in Conversations e può essere gestita da un esperto.
Scopri di più su come i dipendenti della tua azienda possono inviare una richiesta tramite Conversations.
Rispondere a una nuova richiesta
Dopo che un dipendente ha inviato una richiesta, questa apparirà nella dashboard del team come Non assegnata. Ciò significa che non è ancora stata assegnata a nessuno e come tale verrà contrassegnata come Nuova richiesta.
Nota
Se un esperto apre una richiesta, gli altri esperti continueranno a visualizzarla come Nuova richiesta finché non la apriranno anche loro.
Puoi assegnare la richiesta a te stesso o a un altro membro del team.
Per rispondere a una richiesta, procedi come segue:
- Vai su Conversations > Richieste > Assegnate a me.
- Apri la richiesta su cui vuoi lavorare.
- Nella scheda Info della barra laterale destra, seleziona i campi rilevanti per la richiesta, come lo stato, la priorità e la data di scadenza. La scheda Richiedente contiene informazioni rilevanti sul richiedente.
- Digita la risposta nella barra dei messaggi in fondo alla richiesta e fai clic su Invia risposta.
- Torna alla scheda Info nella barra laterale destra e modifica lo stato della richiesta.
Il richiedente potrà vedere la tua risposta in base al canale di comunicazione che ha utilizzato per inviare la richiesta originale.
La scheda Richiedente
Puoi visualizzare le informazioni del richiedente nella scheda Richiedente nella barra laterale destra all'interno della richiesta. Queste informazioni sono tratte dal profilo dipendente di Personio del richiedente e comprendono quanto segue:
- Nome
Suggerimenti
▶︎ Clicca sul link del nome del dipendente per accedere facilmente al suo profilo in Personio.
▶︎ Puoi modificare il richiedente nella scheda Richiedente utilizzando il pulsante Cambia a destra del nome. - Ruolo e dipartimento
- Sede
- Supervisore
- Data di inizio del rapporto di lavoro
- Data di cessazione (se applicabile)
- Indirizzo e-mail
- Ulteriori attributi dipendente
Note
▶︎ La scheda Richiedente include anche gli attributi dipendente di Personio che puoi inserire nell'elenco tramite le credenziali API. Per gestire gli attributi dipendente visibili nella scheda Richiedente e per garantire la privacy dei dati, consulta il nostro articolo su come implementare Conversations.
▶︎ Gli attributi personalizzati aggiunti al profilo dipendente dopo la configurazione iniziale devono essere aggiunti manualmente di nuovo all'interno delle credenziali API.
Funzionalità di comunicazione
All'interno delle richieste è possibile utilizzare una serie di funzionalità di comunicazione. Queste funzionalità consentono di elaborare le richieste in modo rapido ed efficiente e di collaborare in maniera più efficace.
La tabella che segue mostra le funzionalità di comunicazione che è possibile utilizzare all'interno delle richieste.
Funzionalità | Uso |
Allegare una risposta | Se la tua organizzazione utilizza la funzionalità AI-Powered Answers, puoi scegliere un articolo esistente dalla knowledge base interna da allegare alla risposta. |
Allegati | Inviare e ricevere file come allegati. |
Note interne | Crea note interne visibili solo a te e ad altre persone che hanno accesso alla richiesta. |
Moduli |
Allega moduli personalizzati basati su domande predefinite e scarica le risposte in un CSV. Per saperne di più, consulta l'articolo Usare i moduli per gestire le richieste. |
Approvazioni |
Invia una richiesta di approvazione a chiunque all'interno o all'esterno dell'organizzazione. Nota |
Risposte salvate | Salva le risposte più comuni come modelli da utilizzare per rispondere alle richieste dei dipendenti. |
Comunicazioni esterne |
Includi utenti esterni all'organizzazione nelle risposte e nelle note come messaggi una tantum. Digita "+" nella casella di testo per aggiungere uno o più indirizzi e-mail. Il messaggio successivo verrà inviato agli indirizzi aggiunti. |
Formattazione rich text |
Utilizza la barra degli strumenti di formattazione nella barra dei messaggi di una richiesta per adattare il messaggio alle tue esigenze. Imposta il testo in grassetto o corsivo, aggiungi link in linea ed emoji e utilizza elenchi puntati o numerati. |
Maggiori informazioni
Gestisci le richieste dei dipendenti in Personio Conversations