L'articolo contiene una checklist per verificare che le impostazioni delle presenze e dell'orario di lavoro siano state configurate correttamente.
Checklist: impostazioni obbligatorie
- A tutti i dipendenti è stato assegnato un orario di lavoro.
- Le ore settimanali di ciascun dipendente (nel profilo dipendente in Info personali > Informazioni HR) corrispondono all'orario di lavoro (nella scheda Presenze del profilo dipendente). È importante perché l'orario di lavoro influisce sul saldo delle presenze e sul calcolo con ripartizione proporzionale dei diritti di congedo.
Suggerimento: puoi verificare questo aspetto rapidamente utilizzando la lista dipendenti per tutti i dipendenti. Avrai bisogno di una visualizzazione che contenga sia le ore settimanali che l'orario di lavoro. - Il numero totale di ore previsto dall'orario di lavoro definito in Impostazioni > Ore di lavoro e Assenze > Presenze corrisponde al numero di ore specificato nel titolo dell'orario di lavoro.
Esempio:
Se crei un orario di lavoro chiamato "Part-time 20 ore, lun-ven", l'orario di lavoro deve contenere un totale di venti ore.
Checklist: impostazioni facoltative
- Per i dipendenti con un salario orario, il monitoraggio degli straordinari è stato disabilitato nel loro orario di lavoro.
- Se i dipendenti devono tenere traccia delle ore passate a lavorare a progetti specifici, hai creato progetti e attivato la registrazione ore basata sui progetti.
Congratulazioni! 🎉
Ora puoi passare al modulo successivo.