Gli Obiettivi sono compiti che puoi assegnare ai dipendenti in Personio. Puoi crearli in blocco e assegnarli a più dipendenti contemporaneamente.
Dettagli degli obiettivi
Quando crei un obiettivo, definisci quanto segue:
- Il nome dell'obiettivo.
- Il periodo di tempo per il suo completamento. Questo è importante quando si collegano gli obiettivi ai bonus salariali.
- Le autorizzazioni del dipendente. Puoi autorizzare l'assegnatario a modificare il nome dell'obiettivo o ad aggiornarne l'avanzamento.
Monitoraggio dei progressi
Monitoraggio individuale - Obiettivi secondari
Quando crei un obiettivo, hai bisogno di un modo per monitorare i progressi del singolo dipendente o team assegnato. A tale scopo, aggiungi almeno un obiettivo secondario all'obiettivo.
Un obiettivo secondario è una misura personalizzabile dei progressi. Puoi definirlo come:
- Una percentuale di riferimento.
- Un valore specifico da raggiungere.
- Un valore sì/no (l' obiettivo secondario può essere raggiunto o meno).
Monitoraggio centralizzato - Obiettivi organizzativi
Puoi monitorare i progressi di un obiettivo rispetto a obiettivi più generali a livello aziendale. A tale scopo, aggiungi Obiettivi organizzativi all'obiettivo che stai creando.
Puoi personalizzarli come per gli obiettivi secondari (come percentuale obiettivo , valore specifico da raggiungere o valore sì/no). La differenza è che puoi gestirli da un'unica posizione e collegarli a più obiettivi dei dipendenti.
Quando registri i progressi di un obiettivo organizzativo , i progressi degli obiettivi dei dipendenti collegati vengono aggiornati di conseguenza.
Pesi e categorie personalizzati
Quando definisci le misure di avanzamento di un obiettivo con obiettivi secondari e organizzativi, puoi aggiungere:
- Un peso personalizzato. I pesi sono un valore percentuale. Definiscono l'importanza di ogni obiettivo secondario o obiettivo organizzativo nel raggiungimento dell'obiettivo del dipendente.
- Una categoria. Le categorie definiscono chi è responsabile del raggiungimento dell'obiettivo secondario o dell'obiettivo organizzativo. Scegli tra Individuale, Team o Dipartimento.
Configurare gli obiettivi
Per configurare gli obiettivi, procedi come segue:
- Vai a Performance & sviluppo > Obiettivi. Fai clic su Crea nuovo obiettivo.
- Si aprirà il menu a comparsa per la creazione degli obiettivi. In Imposta dettagli, definisci il nome e il periodo di tempo per l' obiettivo. Quindi definisci le autorizzazioni dei dipendente .
- Fai clic su Avanti. In Definisci la misurazione, scegliere come monitorare i progressi obiettivo.
- Alla voce Impostazioni aggiuntive, scegli se utilizzare pesi personalizzati.
- Aggiungi obiettivi secondari e obiettivi organizzativi, se necessario. Definisci la misura, il peso e la categoria.
- In Scegli dipendenti, cerca e seleziona i dipendenti a cui vuoi assegnare l' obiettivo .
- In Verifica e conferma, ricontrolla la configurazione. Quando sei pronto, fai clic su Crea obiettivi.
Suggerimento
Dai un'occhiata al nostro corso Voyage Academy sugli obiettivi.