In questo articolo troverai le risposte alle domande più frequenti sulle firme elettroniche.
Chi può richiedere le firme elettroniche?
Per richiedere le firme dei documenti, il dipendente richiedente deve disporre dei diritti di accesso necessari.
È possibile assegnarglieli per i Documenti dei dipendenti tramite Ruoli dei dipendenti. È necessario disporre almeno dei diritti di visualizzazione del Profilo pubblico e i diritti di modifica della Categoria di documenti corrispondente in Documenti.
È possibile definire quali diritti di accesso sono necessari per richiedere le firme durante il processo di offerta utilizzando i Ruoli di recruiting: è necessario disporre come minimo dei diritti di visualizzazione delle Candidature e dei diritti di modifica delle Offerte .
È possibile assegnarglieli per i Documenti dei dipendenti tramite Ruoli dei dipendenti. È necessario disporre almeno dei diritti di visualizzazione del Profilo pubblico e i diritti di modifica della Categoria di documenti corrispondente in Documenti.
È possibile definire quali diritti di accesso sono necessari per richiedere le firme durante il processo di offerta utilizzando i Ruoli di recruiting: è necessario disporre come minimo dei diritti di visualizzazione delle Candidature e dei diritti di modifica delle Offerte .
Posso utilizzare le firme nei modelli di documenti esistenti?
Questo è possibile solo nei documenti dei dipendenti che vengono firmati da una sola persona (il dipendente) e che quindi non richiedono un segnaposto per le firme. Per ulteriori informazioni sulla procedura, consulta questo articolo.
Non è invece possibile nei documenti che richiedono più firme elettroniche (come i contratti di lavoro di recruiting). È necessario modificare i modelli esistenti in un software di elaborazione testi e inserire i segnaposti per le firme. Quindi è necessario caricare nuovamente il modello in Personio.
Ulteriori informazioni su come creare modelli di documenti con segnaposto per le firme sono disponibili qui.
Non è invece possibile nei documenti che richiedono più firme elettroniche (come i contratti di lavoro di recruiting). È necessario modificare i modelli esistenti in un software di elaborazione testi e inserire i segnaposti per le firme. Quindi è necessario caricare nuovamente il modello in Personio.
Ulteriori informazioni su come creare modelli di documenti con segnaposto per le firme sono disponibili qui.
In quali documenti è possibile utilizzare le firme elettroniche?
Tecnicamente, le firme elettroniche possono essere utilizzate in tutti i documenti di Personio (ad esempio, contratti di lavoro, accordi supplementari, dichiarazioni di consenso, ecc). Leggi questi articoli per saperne di più sull'utilizzo delle firme nei documenti dei dipendenti e sulle firme nel processo di offerta.
Per qualsiasi domanda sulla sicurezza giuridica e sugli effetti delle firme elettroniche, ti invitiamo a contattare un avvocato o un consulente legale di tua scelta.
Personio si limita a fornire i prerequisiti tecnici e lo strumento per l'utilizzo delle firme e non si assume alcuna responsabilità.
Per qualsiasi domanda sulla sicurezza giuridica e sugli effetti delle firme elettroniche, ti invitiamo a contattare un avvocato o un consulente legale di tua scelta.
Personio si limita a fornire i prerequisiti tecnici e lo strumento per l'utilizzo delle firme e non si assume alcuna responsabilità.
Quale firmatario posso scegliere?
Per poter essere selezionati come firmatari, i dipendenti che devono firmare i documenti dei dipendenti devono essere in stato Attivo oppure Onboarding. Inoltre, deve essere presente un indirizzo e-mail valido nel profilo dipendente. Non è possibile richiedere delle firme a dipendenti inattivi.
Nell'area di recruiting, puoi richiedere ai candidati (e ai dipendenti coinvolti) la firma digitale in documenti come offerte di contratto. Assicurati che gli indirizzi e-mail dei candidati siano memorizzati correttamente nei loro profili candidato. Per maggiori dettagli sull'utilizzo delle firme nel processo di offerta, consulta questo articolo.
Nell'area di recruiting, puoi richiedere ai candidati (e ai dipendenti coinvolti) la firma digitale in documenti come offerte di contratto. Assicurati che gli indirizzi e-mail dei candidati siano memorizzati correttamente nei loro profili candidato. Per maggiori dettagli sull'utilizzo delle firme nel processo di offerta, consulta questo articolo.
Come posso modificare l'ordine dei firmatari?
Puoi modificare l'ordine in cui i firmatari devono firmare il documento regolando le rispettive impostazioni. Vai su Impostazioni > Documenti e seleziona il modello che preferisci. Deve contenere segnaposti per le firme di almeno due diversi firmatari. Fai clic su Chi lo firmerà per primo? per modificare l'ordine, trascina e rilascia i nomi dei firmatari.
Cosa devo fare se un firmatario non riceve l'e-mail con la richiesta di firma elettronica?
Innanzitutto, verifica che l'indirizzo e-mail memorizzato nel profilo dipendente o candidato sia corretto. I dipendenti devono essere in stato Attivo oppure Onboarding. Chiedi al firmatario di controllare la cartella spam del suo account di posta elettronica o di verificare se la sua casella di posta è piena.
Se hai identificato il motivo per cui l'e-mail non è stata ricevuta dal destinatario, risolvi il problema e invia nuovamente la richiesta facendo clic sul pulsante Richiedi che apparirà una volta scaduta la precedente richiesta di firma.
Se hai identificato il motivo per cui l'e-mail non è stata ricevuta dal destinatario, risolvi il problema e invia nuovamente la richiesta facendo clic sul pulsante Richiedi che apparirà una volta scaduta la precedente richiesta di firma.
Posso agire sulla dimensione della firma?
Quando un documento del dipendente deve essere firmato da una sola persona e nel modello non c'è un segnaposto per la firma, il firmatario può ingrandire la casella della firma. In questo modo, è possibile modificare le dimensioni della firma finale.
Nel caso di documenti con più segnaposti per le firme, questo purtroppo non è possibile.
Nel caso di documenti con più segnaposti per le firme, questo purtroppo non è possibile.
Quali tipi di firme elettroniche offre Personio?
Per agevolare l'utilizzo delle firme, collaboriamo con la società spagnola SignatureIT. Il tipo di firma che offriamo è la firma avanzata. Per informazioni sulla validità legale, consulta questo articolo.
In che misura le firme sono legalmente vincolanti?
Sono le leggi del tuo Paese a decretare in quali documenti e in quali casi le firme elettroniche sono legalmente vincolanti. Per ulteriori informazioni, consulta questo articolo.
Per qualsiasi domanda sulla sicurezza giuridica e sugli effetti delle firme elettroniche, ti invitiamo a contattare un avvocato o un consulente legale di tua scelta.
Personio si limita a fornire i prerequisiti tecnici e lo strumento per l'utilizzo delle firme e non si assume alcuna responsabilità.
Per qualsiasi domanda sulla sicurezza giuridica e sugli effetti delle firme elettroniche, ti invitiamo a contattare un avvocato o un consulente legale di tua scelta.
Personio si limita a fornire i prerequisiti tecnici e lo strumento per l'utilizzo delle firme e non si assume alcuna responsabilità.
Come faccio a sapere se la mia quota mensile di firme è stata esaurita?
Nella pagina Panoramica firme, accessibile dall'area Automazioni, vedrai quante firme digitali sono previste dal tuo piano mensile e quante ne hai già utilizzate.
Una volta utilizzato il 70% delle firme disponibili, sulla dashboard appare una nota che indica il numero di firme rimanenti per il tuo account. Per sapere quante firme digitali prevede il tuo piano e come modificare la tua quota, leggi questo articolo. In caso di domande, non esitare a contattare direttamente il nostro Team di crescita e successo.
Una volta utilizzato il 70% delle firme disponibili, sulla dashboard appare una nota che indica il numero di firme rimanenti per il tuo account. Per sapere quante firme digitali prevede il tuo piano e come modificare la tua quota, leggi questo articolo. In caso di domande, non esitare a contattare direttamente il nostro Team di crescita e successo.
Sei interessato alle firme?
Il tuo account manager personale sarà lieto di contattarti.