In questo articolo scoprirai come impostare, utilizzare e valutare la registrazione ore in base ai progetti.
Creare un progetto
- Accedi a Impostazioni > Ore di lavoro e assenze > Presenze > Progetti.
- Nel campo Aggiungi progetto... inserisci il nome del progetto.
- Fai clic su +.
- Per registrare le ore lavorate a un progetto, seleziona la casella di controllo Disponibile per la registrazione delle presenze. I progetti con la registrazione ore attiva sono contrassegnati da un segno di spunta davanti al nome del progetto.
Modificare un progetto
- Accedi a Impostazioni > Ore di lavoro e assenze > Presenze > Progetti.
- Seleziona il progetto da modificare.
- Fai clic su Modifica.
- Apporta le modifiche necessarie.
- Fai clic su Salva.
Assegnare un progetto nella registrazione ore
Dopo aver creato un progetto, è possibile assegnare periodi di presenza distinti ai singoli progetti tramite la scheda Presenze nel profilo dipendente, seguendo queste istruzioni:
- Fai clic sul giorno di presenza
- Per ogni fascia oraria, fai clic su Aggiungi progetto o commento
- Fai clic sul menu a discesa del progetto.
- Seleziona il progetto da assegnare alla fascia oraria registrata.
- Fai clic su Conferma e salva.
Eliminare un progetto
È possibile eliminare i progetti in qualsiasi momento. Le ore registrate in questo senso vengono comunque segnate nel profilo dipendente, ma non sono più collegate al progetto.
- Accedi a Impostazioni > Ore di lavoro e assenze > Presenze > Progetti.
- Seleziona il progetto da eliminare.
- Fai clic sul cestino .
- Fai clic su Cancella.
Nota: se elimini un progetto, il progetto viene eliminato anche dal report Periodi di presenza.
Come si fa a tenere traccia del tempo dedicato a un progetto?
Se hai attivato la registrazione ore in base a un progetto, vedrai una colonna in più nel report Periodi di presenza. In questa colonna sono riportate le assegnazioni dei progetti. Il report può essere esportato in formato Excel come di consueto.