In questo articolo vengono spiegate le funzioni disponibili nel profilo di candidatura di un candidato.
Che cos'è il profilo candidato?
Come si crea il profilo di un candidato?
Quando ricevi una candidatura online da un candidato, Personio crea automaticamente un profilo. È anche possibile creare manualmente una candidatura per un candidato. Scopri i diversi modi per trasferire le tue candidature a Personio.
Nota
Se un candidato si candida per più posizioni lavorative, nel suo profilo candidatura viene visualizzato un messaggio di avviso. Scopri di più sulle candidature multiple dello stesso candidato.
A cosa serve il profilo candidato?
Il profilo candidato contiene informazioni chiave sul candidato, come dati personali e altre informazioni relative alla posizione.
Dal profilo candidato puoi gestire tutti gli aspetti della candidatura. Ogni scheda ha una funzione diversa.
Accedere al profilo candidato
Per accedere al profilo di candidatura di un candidato, vai su Recruiting > Candidature. Si apre l'Elenco delle candidature. Fai clic sulla riga contenente i dettagli del candidato. Se necessario, puoi utilizzare i filtri per restringere il numero di candidati visualizzati.
Nella parte superiore del profilo puoi vedere il nome del candidato, la posizione per cui si candida e il suo indirizzo e-mail.
Suggerimento
Fai clic sul titolo della posizione per la quale il candidato si sta candidando per accedere ai dettagli della posizione stessa.
Schede nel profilo candidato
La scheda Panoramica
La scheda Panoramica contiene un riepilogo di tutti i processi svolti dal momento della ricezione della candidatura, incluse tutte le modifiche di stato e i commenti di feedback ricevuti.
La scheda Profilo
La scheda Profilo contiene le sezioni Informazioni del candidato e Documenti.
Informazioni del candidato
La sezione Informazioni del candidato contiene tutti gli attributi rilevanti del candidato. Ciò include gli attributi predefiniti e anche tutti gli attributi personalizzati che hai creato. Scopri di più sulla creazione di attributi dei candidati.
Per modificare le informazioni nel profilo, utilizza l'icona della matita. Fai clic su Ulteriori informazioni per modificare gli attributi personalizzati del candidato.
Documenti
La sezione Documenti contiene:
- File che ricevi come allegati e-mail tramite il modulo di candidatura online oppure
- File caricati direttamente sul profilo di candidatura.
È possibile visualizzare la categoria del documento per ciascun file, ad esempio "CV" o "lettera di presentazione". Sulla destra è visibile anche un'anteprima del file. Hai la possibilità di scaricare i documenti e di aprirli in anteprima in una nuova scheda del browser.
Per caricare altri documenti o eliminare file, fai clic sull'icona della matita. Puoi caricare i documenti singolarmente o in blocco. Assicurati di assegnare a ciascun documento la categoria di documento appropriata.
Nota
I diritti di accesso ai documenti del candidato sono definiti tramite i ruoli Recruiting. Puoi assegnare ai dipendenti coinvolti diritti di visualizzazione e di modifica diversi per le varie categorie di documenti.
La scheda Colloqui
Nella scheda Colloqui puoi pianificare e archiviare i colloqui. Tutti i partecipanti ricevono un invito e-mail al colloquio se l'opzione corrispondente è attivata nelle impostazioni di recruiting. Puoi anche collegare il colloquio a un modulo di valutazione per raccogliere il feedback dei colleghi dopo il colloquio.
Devi inviare un invito al candidato da quest'area.
Scopri di più sulla pianificazione dei colloqui, sia con il calendario integrato che senza.
La scheda Messaggi
Nella scheda Messaggi puoi comunicare con i candidati via e-mail. Ad esempio, potresti aver bisogno di verificare qualcosa con un candidato o di chiedere maggiori informazioni. In quest'area puoi trovare anche l'intera cronologia dei messaggi.
Le e-mail in arrivo vengono assegnate automaticamente in base all'indirizzo e-mail . Successivamente vengono incluse nella cronologia dei messaggi relativi alla candidatura corrispondente.
Se è presente un nuovo messaggio non letto, appare un punto blu sia nel profilo candidato che nell'elenco delle candidature. Se sono state configurate le impostazioni appropriate per il tuo ruolo di recruiting , riceverai anche una notifica nella Posta in arrivo relativa al nuovo messaggio.
Stato del messaggio
Dopo aver inviato un messaggio, questo appare nella scheda Messaggi con il suo stato corrente. Per una panoramica di ogni stato, consulta la tabella sottostante.
Stato | Dettagli |
Invio in corso |
Personio sta inviando il messaggio:
Quando queste fasi sono completate, lo stato appare come Inviato. Se l'invio dell'e-mail non riesce, viene segnalato un errore. Fai clic su Riprova invio. |
Pianificato |
Il messaggio è pianificato per una data e un'ora specifiche. Nella data pianificata, lo stato appare come Invio in corso. Tuttavia, l'invio può impiegare fino a due ore rispetto all'orario previsto. |
Inviata | Personio ha inviato correttamente il messaggio all'ora visualizzata. Il candidato potrebbe riceverlo leggermente più tardi, a seconda del fornitore di terze parti. |
Riassegnare un messaggio
Se un messaggio è assegnato in modo errato, può essere assegnato manualmente a un'altra candidatura. Per farlo, vai alla scheda Messaggi e fai clic sull'icona con i tre puntini a destra del messaggio.
Il messaggio mantiene il suo stato di elaborazione originale. Se l' attività è ancora aperta, il messaggio appare anche nel nuovo profilo con un punto blu. Se l' attività è già chiusa, il messaggio viene visualizzato nella cronologia messaggio senza alcun contrassegno speciale.
Se l'indirizzo e-mail di un candidato esistente cambia, i suoi messaggi in arrivo vengono visualizzati nella scheda Messaggi non assegnati. Qui puoi assegnarli al profilo corretto facendo clic su Assegna e selezionando un candidato dall'elenco. In questa cartella vengono archiviati anche i messaggi ricevuti dai candidati che sono già stati accettati o rifiutati.
La scheda Valutazioni
La scheda Valutazioni fornisce una panoramica di tutte le valutazioni prodotte fino ad oggi. Scopri di più sull'utilizzo dei moduli di valutazione dei candidati.
La scheda Commenti
Nella scheda Commenti puoi scrivere nuovi commenti interni e archiviare quelli esistenti.
A seconda delle impostazioni, riceverai una notifica ogni volta che viene inserito un commento. I commenti non letti vengono visualizzati anche nelle attività aperte della scheda Panoramica.
La scheda Offerta
Puoi gestire le offerte di posizioni di un candidato nella scheda Offerta . Scopri di più sulla creazione di un'offerta, con contratto o senza contratto.
Una volta raggiunto un accordo con il candidato e averlo assunto, verrà creato automaticamente un profilo dipendente. Questo profilo rimane collegato alla candidatura. I documenti salvati del candidato vengono visualizzati nella sezione Documenti del nuovo profilo dipendente.
La scheda Accesso
Nella scheda Accesso puoi visualizzare i membri del team di recruiting. Quando crei una posizione definisci i membri del team di recruiting. Puoi anche consentire l'accesso alla candidatura ad altri dipendenti.
Tag e priorità
Aggiungere un tag a un profilo
I tag di candidatura sono etichette che puoi associare ai profili dei tuoi candidati.
Quando aggiungi un tag, questo appare sotto l'intestazione del profilo candidato. Puoi visualizzare il tag anche nell'Elenco delle candidature (se hai selezionato la colonna Tag).
Scopri di più sull'utilizzo dei tag candidatura.
Segnalare le candidature prioritarie
Puoi fare clic sull'icona del flag accanto al nome dei candidati che vuoi evidenziare. Potrai così filtrare l'Elenco delle candidature in base ai candidati prioritari.
Eseguire azioni dal profilo candidato
Richiedere una verifica
Il pulsante Richiedi verifica si trova in alto a destra nel profilo candidato. Qui puoi richiedere ai colleghi le seguenti forme di feedback:
- Commenti: puoi richiedere un commento per raccogliere le impressioni dei tuoi colleghi sul candidato. Ad esempio, puoi richiedere di controllare in anticipo il CV di un candidato. Tutti i commenti appariranno nella scheda Commenti.
- Valutazioni: puoi chiedere a un collega di compilare un modulo di valutazione per il candidato. I risultati appariranno nella scheda Valutazioni.
Suggerimento
Tutte le richieste di feedback vengono visualizzate nella casella di Posta in arrivo della persona che ha inviato il feedback. Vengono visualizzati anche nella scheda pertinente del profilo candidatura . Una volta inviato un commento o una valutazione, l'attività è completata.
Pianificare un colloquio
Il pulsante Pianifica colloquio si trova in alto a destra nel profilo candidato. Qui puoi pianificare direttamente i colloqui.
Ulteriori azioni
Il pulsante con l'icona dei tre punti si trova in alto a destra nel profilo candidato. Qui puoi effettuare le seguenti operazioni:
- Anonimizzare la candidatura: i dati della candidatura saranno anonimizzati, ma potranno comunque essere utilizzati in forma anonima per i tuoi report.
- Eliminare la candidatura: questa azione è irreversibile.
- Assegnare il candidato a un altra posizione: è possibile assegnare il candidato a un altro posizione. I dati del candidato vengono conservati.
Nota
Sia l'eliminazione che l'anonimizzazione delle candidature sono irreversibili. I dati non possono essere ripristinati, ma i dati anonimizzati delle candidature saranno comunque disponibili per i tuoi report. Scopri di più sulle opzioni di protezione dei dati in Recruiting.
Trasferire il candidato da una fase all'altra
Per trasferire un candidato da una fase recruiting , fai clic sul pulsante nell'angolo in alto a destra che mostra la fase corrente , ad esempio "Screening".
Scopri di più sul trasferimento dei candidati da una fase all'altra.
Escludere il candidato
Puoi fare clic sul pulsante Escludi per risolvere la candidatura di un candidato, sia perché ha ritirato la sua candidatura, sia perché la tua azienda ha deciso di rifiutarla.
Scopri di più sull'esclusione durante il processo di candidatura.
Copia link candidatura
Puoi usare il pulsante Copia link alla candidatura per copiare l'URL della candidatura negli appunti. Potrai quindi inviare il link ai tuoi colleghi, ad esempio, che hanno accesso a questa candidatura.