L'articolo descrive come archiviare e gestire i salari orari in Personio.
Nell'ambito della gestione dei salari principali, Personio distingue due tipi di salario:
-
Salario fisso:
Il pagamento del salario viene effettuato ogni mese per lo stesso importo.
Per dettagli sulla gestione dei salari fissi fai clic qui. -
Salario orario:
Il pagamento del salario viene effettuato ogni mese, ma l'importo viene calcolato in base alle ore lavorate.
Archiviazione del salario orario
Nel profilo dipendente, seleziona Salario > Modifica > Aggiungi salario (o Salario > Gestisci > Aggiungi/modifica salario) per archiviare un salario orario in Personio. Effettua le seguenti impostazioni:
- Tipo di salario: seleziona Salario orario.
- Modifica effettiva dal: inserisci la data a partire dalla quale si applica il salario orario.
- Salario orario: inserisci l'importo del salario orario lordo.
- Salva le impostazioni.
Calcolo del pagamento del salario mensile
Per i dipendenti retribuiti a ore, Personio calcola il pagamento moltiplicando l'importo del salario orario per le ore lavorate durante il periodo di payroll.
Le ore lavorate possono essere registrate in due modi:
1 Calcolo del salario tramite la panoramica del salario nella scheda Salario
Nella colonna Salario base fai clic sulla cella del mese corrente, inserisci le ore lavorate e conferma.
2 Tramite la scheda Presenze nel profilo dipendente
Qui i dipendenti possono inserire autonomamente le loro presenze giornaliere. Ulteriori informazioni su questo argomento sono disponibili qui.
Se utilizzi la scheda Presenze per registrare le ore di lavoro, assicurati di andare su Impostazioni > Salario e payroll > Periodi di payroll e controllare che sia stato inserito il Periodo di payroll corretto. Si tratta di un passaggio importante perché Personio calcola automaticamente la retribuzione mensile sommando le ore lavorate durante il periodo di payroll e moltiplicando la somma per l'importo del salario orario.
Nell'esempio riportato qui, tutte le ore delle presenze inserite tra il 15 del mese corrente e il 14 del mese successivo saranno incluse nel calcolo del salario mensile. Per ulteriori informazioni sul Payroll e sul Periodo di payroll, fai clic qui.
Nota: le ore di presenza legate a un processo di approvazione devono essere completamente approvate affinché possa avvenire il pagamento. Ulteriori informazioni sui processi di approvazione sono disponibili qui.
Nella scheda Salario puoi rivedere gli importi dei pagamenti in qualsiasi momento e regolarli manualmente, se necessario.
Per ulteriori informazioni sui salari orari, consulta i seguenti link:
Migliori prassi: dipendenti part-time e studenti tirocinanti