Questo articolo spiega la gamma di componenti retributive disponibili su Personio e le loro differenze.
Quali sono le componenti retributive disponibili su Personio?
Con Personio è possibile creare e gestire le seguenti componenti retributive:
- Salario base: salario fisso o salario orario
- Bonus
- Compensi ricorrenti
- Compensi una tantum
Mentre il salario base viene pagato mensilmente, le altre componenti retributive consentono un pagamento più flessibile, come illustrato nel grafico seguente.
Salario base: salario fisso o salario orario
Per ogni dipendente è necessario definire il salario fisso mensile/annuale o un salario orario come salario base.
Salario fisso
Personio calcola gli stipendi fissi sia dall'attributo ore settimanali sia dalla data di assunzione a quella di fine contratto di un dipendente. Gli stipendi con ripartizione proporzionale per i dipendenti che lavorano part-time, iniziano o finiscono di lavorare a metà del mese vengono calcolati automaticamente. Usando la data specificata in Data di inizio, puoi creare una cronologia degli stipendi.
Per informazioni dettagliate sul salario fisso, leggi il nostro articolo sulla gestione del salario base.
Salario orario
Se il salario base definito nel profilo dipendente è uno salario orario, Personio calcola il salario mensile totale moltiplicando le ore lavorate per il salario orario. Puoi inserire manualmente le ore lavorate o utilizzare la funzione di monitoraggio delle presenze per calcolare automaticamente i salari mensili.
Per informazioni dettagliate sul salario orario, leggi il nostro articolo sulla gestione del salario base.
Bonus
Puoi registrare i pagamenti di bonus in modo flessibile e in base agli obiettivi. L'impostazione predefinita per ogni dipendente è Nessuno.
Bonus di risultato
Un bonus basato sugli obiettivi è legato a un obiettivo di performance, che può essere definito nella scheda Performance. I bonus sono calcolati in base al grado di raggiungimento degli obiettivi.
Per maggiori informazioni sui bonus basati sugli obiettivi, consulta il nostro articolo correlazione tra gli obiettivi di performance e i pagamenti dei bonus.
bonus variabile
Un bonus flessibile consente di creare bonus che vengono pagati con importi variabili e a intervalli definiti (mensili, trimestrali, semestrali o annuali). Una volta attivata l'opzione Bonus variabile l'importo da pagare può essere inserito direttamente nella panoramica del salario.
Trovi maggiori informazioni nel nostro articolo Bonus variabili e come gestirli.
Compensi ricorrenti
Con l'opzione compenso ricorrente puoi registrare qualsiasi altra componente retributiva che viene pagata a intervalli regolari e con importi fissi. Ciò ti consente di gestire le componenti retributive ricorrenti come i sussidi per i trasporti pubblici o la tredicesima.
Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo Gestione dei compensi ricorrenti.
Compensi una tantum
Con l'opzione compenso una tantum puoi registrare su Personio compensi finanziari una tantum. Per differenziare i diversi pagamenti, puoi creare dei tipi di pagamento che possono essere gestiti dalle impostazioni.
Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo Creazione e gestione di compensi una tantum.