Questo articolo spiega come creare e gestire i compensi ricorrenti in Personio.
Cosa sono i compensi ricorrenti?
I compensi ricorrenti sono componenti retributive che prevedono un pagamento regolare (mensile, trimestrale, semestrale o annuale) di un importo costante, come ad esempio i sussidi per il trasporto pubblico. Per una maggiore chiarezza, ogni tipo di compenso è elencato in una colonna separata nella scheda Salario del Profilo di un dipendente.
I compensi ricorrenti devono essere prima creati nella pagina delle impostazioni Compenso aggiuntivo, quindi possono essere modificati e gestiti dai dipendenti nella scheda Salario del profilo di un dipendente o tramite un'importazione.
Nota: i dipendenti soggetti a compensi ricorrenti li vedranno nella scheda Salario del loro profilo, se hanno i diritti di visualizzazione delle proprie informazioni sul salario.I compensi ricorrenti vengono visualizzati solo per i dipendenti che li ricevono.
Crea e gestisci i compensi ricorrenti dalle impostazioni
I compensi ricorrenti devono essere creati nelle Impostazioni prima di poterli aggiungere ai singoli dipendenti o importarli. Nelle Impostazioni puoi anche rinominare ed eliminare i compensi ricorrenti.
Nota: per creare, modificare ed eliminare i compensi ricorrenti dalle Impostazioni, devi disporre dei diritti di amministratore o di modifica per la sezione Configurazione account> Payroll.
Crea i compensi ricorrenti
Segui questi passaggi per creare un compenso ricorrente dalle Impostazioni:
- Vai su Impostazioni > Payroll > Compenso aggiuntivo.
- Fai clic su Crea nuovo e inserisci un nome per il compenso.
- Scegli la Frequenza di pagamento "Ricorrente"
- Fai clic su Conferma.
Rinomina i compensi ricorrenti
Se rinomini un compenso ricorrente, il nome verrà aggiornato retroattivamente nell'intera applicazione. A tale scopo, procedi come segue:
- Vai su Impostazioni > Payroll > Compenso aggiuntivo.
- Fai clic sul compenso ricorrente che desideri rinominare.
- Fai clic nel campo Nome e rinomina il compenso.
- Fai clic su Salva.
Elimina i compensi ricorrenti
Per eliminare un compenso ricorrente, procedi come segue:
- Vai su Impostazioni > Payroll > Compenso aggiuntivo.
- Fai clic sul compenso ricorrente che desideri eliminare.
- Fai clic sul pulsante Cancella in alto a destra.
- Fai clic su Cancella per confermare che desideri eliminare il compenso.
Nota: se cancelli un compenso ricorrente, la modifica verrà aggiornata retroattivamente sull'intera applicazione. Il tipo di compenso verrà rimosso da tutti i profili dipendente. La cronologia di tutti i pagamenti relativi a questo tipo di compenso verrà rimossa retroattivamente e il tipo di compenso non potrà più essere erogato.
Gestisci i compensi ricorrenti nel Profilo dipendente
Nel profilo dipendente è possibile aggiungere, modificare e interrompere i compensi ricorrenti.
Nota: per aggiungere e gestire manualmente i compensi ricorrenti in un Profilo dipendente, è necessario disporre dei diritti di amministratore o di modifica per i dati del salario del dipendente.
Aggiungi i compensi ricorrenti
Per aggiungere manualmente un compenso ricorrente a un dipendente, procedi come segue:
- Accedi a Profilo dipendente > Scheda Salario.
- Fai clic su Gestisci > Modifica/aggiungi compenso ricorrente.
-
Seleziona il tipo di compenso richiesto e inserisci i seguenti dati:
▶︎ Importo: inserisci il pagamento
▶︎ Modifica effettiva da: inserisci la data di inizio del pagamento
▶︎ Intervallo: definisci la frequenza di pagamento (mensile, trimestrale, semestrale o annuale) - Fai clic su Salva per salvare il compenso.
Modifica i compensi ricorrenti
Per modificare un compenso ricorrente erogato a un dipendente, è necessario inserire nuovamente lo stesso tipo di compenso con i dati aggiornati. Il processo è simile a quello di aggiunta di un nuovo compenso. A tale scopo, procedi come segue:
- Accedi a Profilo dipendente > Scheda Salario.
- Fai clic su Gestisci > Modifica/aggiungi compenso ricorrente.
-
Seleziona il tipo di compenso che desideri modificare e inserisci i seguenti dati:
▶︎ Importo: Inserire il pagamento
▶︎ Modifica effettiva da: Inserire la data di inizio del pagamento
▶︎ Intervallo: Definire la frequenza di pagamento (mensile, trimestrale, semestrale o annuale)
- Fai clic su Salva per salvare il compenso.
Nota: se modifichi l'importo del pagamento per un tipo di compenso, tieni presente che:
▶︎ i pagamenti all'interno del mese sono ripartiti proporzionalmente in base alla configurazione che si trova su Impostazioni > Salario e payroll > Generale.
▶︎ Un compenso ricorrente modificato sarà visualizzato solo nel payroll preliminare nella scheda Salario e nel menu drawer dei dettagli.La modifica non apparirà nella scheda Info personali del payroll preliminare.
Interrompi un pagamento del compenso ricorrente
Per interrompere un compenso ricorrente in corso di erogazione a un dipendente, è necessario inserire nuovamente lo stesso tipo di compenso con un Importo da erogare pari a "0". Il processo è simile a quello di aggiunta di un nuovo compenso. A tale scopo, procedi come segue:
- Accedi a Profilo dipendente > Scheda Salario.
- Fai clic su Gestisci > Modifica/aggiungi compenso ricorrente.
-
Seleziona il tipo di compenso che desideri interrompere e inserisci i seguenti dati:
▶︎ Importo: inserisci 0
▶︎ Modifica effettiva da: inserisci la data a partire dalla quale il pagamento verrà interrotto
▶︎ Intervallo: scegli la frequenza di pagamento precedentemente inserita - Fai clic su Salva per salvare il compenso.
Nota: se interrompi l'erogazione del pagamento per un tipo di compenso, tieni presente che:
▶︎ i pagamenti all'interno del mese sono ripartiti proporzionalmente in base alla configurazione che si trova su Impostazioni > Salario e payroll > Generale.
▶︎ Un compenso ricorrente interrotto sarà visualizzato solo nel payroll preliminare nella scheda Salario e nel menu drawer dei dettagli.La modifica non apparirà nella scheda Info personali del payroll preliminare.
Aggiungi i compensi ricorrenti tramite un'importazione
Per ridurre la quantità di dati da inserire manualmente, c'è anche la possibilità di caricare i compensi ricorrenti tramite un'importazione.
Trovi le istruzioni su come importare i compensi ricorrenti alla voce "Compensi ricorrenti" nel nostro articolo Fase 3: importazione degli stipendi.