In questo articolo scoprirai quali sono gli aspetti da considerare prima di poter utilizzare attivamente Personio e integrarlo nel tuo lavoro quotidiano.
Suggerimento
Ti consigliamo di completare il percorso di apprendimento Launch Personio in your organization della nostra Personio Voyager Academy per completare le informazioni contenute in questo articolo.
Controllare le tue impostazioni
Prima di invitare i dipendenti su Personio, è necessario disporre almeno delle seguenti configurazioni nel proprio account:
- Definire i supervisori di ciascun profilo per i processi di approvazione e i diritti di accesso.
- Definire la data di assunzione in ogni profilo per il calcolo automatico del diritto alle ferie.
- Impostare le singole festività, come la vigilia di Natale e il Capodanno.
- Configurare e assegnare gli orari di lavoro
- Configurare le politiche di assenze e di accumulo
- Impostare i diritti di accesso
- Definire i processi di approvazione
In qualità di amministratore, puoi accedere a Personio come qualsiasi dipendente per verificare i diritti di accesso che hai configurato per loro. Per farlo, vai sul profilo del dipendente interessato e fai clic sull'icona Accedi come questo dipendente nell'angolo in alto a destra dello schermo.
Assicurati che i responsabili dell'approvazione definiti in Impostazioni > Ruoli dipendente > Diritti di accesso abbiano almeno i diritti di visualizzazione nelle rispettive aree.
Per istruzioni dettagliate su come configurare il tuo account Personio, consulta il nostro Manuale dell'amministratore (risorse umane) e il nostro Manuale dell'amministratore (Recruiting) .
Comunicazione interna
Annuncia ai tuoi dipendenti l'introduzione di un nuovo software per le risorse umane.
Nei seguenti articoli troverai presentazioni, video e molte altre informazioni utili su come implementare Personio nella tua azienda:
- Finalizzazione della configurazione dell'account: Invitare i dipendenti su Personio.
- Primi passi con Personio per i dipendenti
- Un nuovo software per le risorse umane? Come superare la resistenza dei colleghi.
Durante l'implementazione, sarai formato per diventare esperto di Personio con il supporto del tuo Responsabile dell'implementazione. Se un collega ti supporterà in futuro nell'amministrazione di Personio, si raccomanda che riceva lo stesso livello di formazione. A tal fine, è possibile utilizzare i materiali forniti nel nostro Centro assistenza.
Dopo l'implementazione, ti offriamo anche la possibilità di prenotare assistenza a pagamento per la configurazione di singole funzionalità o per la formazione di un nuovo referente interno. Per maggiori informazioni, consulta la sezione Assistenza di Personio tramite Aiuto > Supporto e aggiornamenti > Assistenza.
Invitare i dipendenti su Personio
È necessario invitare i dipendenti su Personio per consentire loro di utilizzarlo. È possibile invitare tutti i dipendenti in una sola volta, invitare singoli dipendenti o invitare un gruppo rappresentativo.
Ad esempio, potresti invitare i manager a testare le tue impostazioni e a esaminare criticamente il software. Poi, una volta invitati tutti i dipendenti, questi saranno in grado di trasmettere la loro conoscenza di Personio al resto della forza lavoro. Puoi scoprire come invitare i tuoi dipendenti su Personio qui.
Utilizzo di Personio in più sedi/per più aziende
Se si utilizza Personio in più sedi o per più entità giuridiche, può essere utile introdurre Personio gradualmente. Inizia con il rollout di un sito o di una entità giuridica per raccogliere il feedback dei dipendenti e dei manager e regola le impostazioni se necessario prima di invitare l'intera forza lavoro su Personio.
Finché non avrai inviato un'e-mail di invito ai tuoi dipendenti, non riceveranno alcuna notifica via e-mail, anche se i loro profili sono già stati creati.