Stiamo aggiornando gli articoli del nostro Centro assistenza perché riflettano i cambiamenti effettuati in Personio al fine di migliorare l'esperienza degli utenti. Poiché queste modifiche saranno rilasciate gradualmente, nel corso del processo di aggiornamento potresti notare delle differenze tra il contenuto dell'articolo e l'applicazione di Personio.
Puoi usare i filtri dipendente per assegnare ai tuoi dipendenti diritti di accesso personalizzati a diverse aree di Personio.
I diritti di accesso personalizzati sono diritti di accesso su misura che consentono al dipendente di accedere solo a informazioni molto specifiche (ad esempio, il dipendente può vedere solo la scheda Dati personali dei dipendenti di un determinato team).
Nota:
Le aree di accesso I miei subordinati, Personalizzati e Tutti non includono i dati del dipendente.Se si desidera che un dipendente abbia accesso ai propri dati, è necessario selezionare l'area di accesso Propri oltre all'area di accesso pertinente.
Come funzionano i filtri dipendente?
I filtri dipendente consentono di restringere l'accesso dei membri di un ruolo alle informazioni dei dipendenti.
Durante l'impostazione di questi filtri, puoi selezionare diversi attributi dipendente e i valori corrispondenti. Tutti i dipendenti con valori di attributi corrispondenti (o non corrispondenti) saranno inclusi in quella selezione di dipendenti.
Puoi scegliere più di un valore per un attributo elenco di opzioni in un filtro. Questo vale sia per gli attributi preimpostati che per quelli personalizzati. Ad esempio, con l'attributo ufficio, puoi selezionare Londra e Monaco di Baviera. Personio trova i dipendenti in una delle due sedi. Puoi anche selezionare più valori per altri attributi preimpostati, come dipartimento, team ed entità giuridica.
Note
▶︎ I tag non possono essere utilizzati come filtri dipendenti.
▶︎ Se utilizzi un attributo personalizzato per creare il filtro, il diritto di accesso a quell'area specifica verrà rimosso quando elimini l'attributo personalizzato.
Segui queste istruzioni per impostare i filtri dipendente:
- Seleziona l'attributo che desideri usare per filtrare.
- Decidi se i dipendenti che soddisfano tale valore devono essere inclusi nel filtro (è) o esclusi (non è).
- Inserisci il valore specifico dell'attributo che il filtro deve cercare.
- Facoltativo: fai clic su Aggiungi un filtro per aggiungere un ulteriore filtro. Così facendo restringerai ulteriormente la selezione dei dipendenti, in quanto solo i dipendenti che soddisfano tutti i filtri saranno inclusi nella selezione.
Esempi:
▶︎ L'Ufficio è Londra o Monaco: La selezione dei dipendenti includerà tutti quelli per i quali il valore Londra o Monaco è salvato nell'attributo Ufficio. Con questo filtro, ad esempio, puoi concedere a un ruolo l'accesso agli strumenti di lavoro di una determinata sede.
▶︎ Il Dipartimento è Marketing: la selezione dei dipendenti includerà tutti i dipendenti che hanno il valore Marketing memorizzato nell'attributo Dipartimento. Con questo filtro puoi, ad esempio, concedere a un ruolo l'accesso ai profili pubblici dei dipendenti solo di un determinato dipartimento.
▶︎ La Posizione non è CEO: la selezione dei dipendenti includerà tutti i dipendenti il cui valore dell'attributo Posizione non è CEO. Utilizza questo filtro, ad esempio, per concedere a un ruolo l'accesso ai profili pubblici di tutti i dipendenti, ma non a quello del CEO.
▶︎ Il Dipartimento è Propri: puoi selezionare questo valore per gli attributi creati nel tipo di attributo Lista di opzioni. Se assegni questo filtro a un ruolo che include due dipendenti e il dipendente A lavora nel dipartimento Vendite e il dipendente B nel dipartimento Successo clienti, il dipendente A avrà accesso a tutti i dipendenti del dipartimento Vendite e il dipendente B a tutti quelli del dipartimento Successo clienti.
Nota
Non è possibile definire più filtri è per lo stesso attributo in un diritto di accesso personalizzato. Ad esempio, se il primo filtro corrisponde a Dipartimento è Marketing e il secondo corrisponde a Dipartimento è Vendite, Personio ricercherà i dipendenti che lavorano in entrambi i dipartimenti contemporaneamente.
Dove posso utilizzare i filtri dipendente?
I filtri dipendente si trovano in Impostazioni > Ruoli dipendente.
Per ciascun ruolo dipendente puoi utilizzare i filtri in tre modi diversi:
-
-
-
-
-
- Durante l'impostazione dei diritti di accesso per le diverse aree di Personio.
- Durante l'impostazione dei diritti di accesso per il calendario aziendale.
- Durante l'impostazione di un flusso di lavoro di promemoria.
-
-
-
-
Filtri dipendente nelle impostazioni dei diritti di accesso
Per creare filtri dipendente per i diritti di accesso generali, segui queste istruzioni:
- Vai su Impostazioni > Ruoli dipendente > Diritti di accesso.
- Nei diritti che desideri personalizzare, fai clic su Personalizzati.
- Fai clic su + condizione per impostare una selezione specifica per un'area di accesso.
- In alternativa, puoi copiare il set di regole del filtro da un altro filtro personalizzato all'interno del ruolo dipendente. A tale scopo, fai clic su Copia da. In questo modo puoi impostare rapidamente diritti di accesso personalizzati identici tra diverse aree di accesso dello stesso ruolo dipendente.
Filtri dipendente nelle impostazioni del calendario
Per creare filtri dipendente per il calendario aziendale, procedi come segue:
- Vai su Impostazioni > Ruoli dipendente > Calendari
- Seleziona il calendario per il quale desideri definire diritti di visualizzazione personalizzati.
- Per creare un filtro dipendente, seleziona Altro.
- Per definire un filtro, fai clic su Modifica i diritti di accesso personalizzati e poi su Aggiungi filtro.
Filtri dipendente nelle impostazioni dei promemoria
Per creare filtri dipendente per i promemoria, procedi come segue:
- Vai su Impostazioni > Ruoli dipendente > Promemoria
- Fai clic su Aggiungi promemoria di ruolo.
- Accanto a di, seleziona Speciale, quindi fai clic su Aggiungi filtro.
Nota:
Per i promemoria, non puoi scegliere tra Uguale a e Non uguale a. L'attributo è sempre Uguale a.