Questo articolo spiega che cos'è un'interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) pubblica, per cosa si può usare l'API di recruiting e come generare le credenziali API.
Oltre all'API, puoi recuperare le informazioni sui lavori pubblicati dal feed XML e integrarle nel tuo sito web. Scopri come integrare le offerte di lavoro di Personio nel tuo sito web aziendale tramite XML.
Che cos'è un'API pubblica in Personio?
Le API consentono lo scambio di dati tra Personio e un altro servizio o strumento. In questo modo, puoi creare connessioni tra Personio e i tuoi database o impostare integrazioni con provider di terze parti disponibili nel Marketplace di Personio. Scopri di più sulle API pubbliche di Personio.
Nota:
Per integrare l'API di recruiting, è necessario consultare un esperto IT.
Cosa consente di fare l'API di recruiting di Personio?
Se hai già una pagina carriere aziendale e vuoi che i candidati compilino un modulo di candidatura direttamente su di essa senza essere reindirizzati a Personio, dovrai utilizzare l'API di recruiting. In questo caso, l'API trasmetterà a Personio le informazioni sul candidato. Scopri di più su come trasmettere i dati dei candidati al tuo account Personio.
Prossime fasi
Per iniziare, leggi il nostro articolo sulla generazione e la gestione delle credenziali API. Nel nostro Developer Hub sono disponibili altre informazioni rilevanti e un elenco di tutti i parametri.