Questo articolo spiega che cos'è un'interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) pubblica, per cosa si può usare l'API di recruiting e come generare le credenziali API.
Che cos'è un'API pubblica in Personio?
Le API consentono lo scambio di dati tra Personio e un altro servizio o strumento. In questo modo, puoi creare connessioni tra Personio e i tuoi database o impostare integrazioni con provider di terze parti disponibili nel Marketplace di Personio. Personio dispone di tre API pubbliche: Recruiting, Dati del personale e Report personalizzati.
Nota:
Per integrare l'API di recruiting, è necessario consultare un esperto IT.
Cosa consente di fare l'API di recruiting di Personio?
L'API di recruiting di Personio consente lo scambio di dati relativi a posizioni e candidati:
▶︎ Recupero delle posizioni da Personio (non sono necessarie credenziali): puoi estrarre i dati dalle posizioni pubblicate in Personio tramite XML e visualizzarli nella pagina carriere della tua azienda. Scopri di più sull'integrazione delle posizioni di Personio nel tuo sito web aziendale tramite XML.
▶︎ Trasmissione delle candidature a Personio (sono necessarie le credenziali): trasferisci automaticamente le candidature e i dati dei candidati (il nome, la data di candidatura, i documenti, ...) dal tuo modulo di candidatura a Personio e crea un profilo del candidato. Scopri di più su come trasmettere i dati dei candidati al tuo account Personio.
Ottenere le credenziali API
Per questa API pubblica, le credenziali sono generate dal sistema e disponibili nel tuo account. Le credenziali sono disponibili in Impostazioni > Integrazioni > Credenziali API > Chiave API recruiting. Qui, puoi trovare sia l'ID aziendale che il token di accesso all'API di recruiting.
Recuperare posizioni da Personio
Effettua una richiesta GET per recuperare dal feed XML le informazioni sulle posizioni pubblicate, quindi integrale nel tuo sito web. L'URL da utilizzare è iltuoaccount.jobs.personio.de/xml.
Una volta che le posizioni lavorative sono mostrate nella pagina carriere, le candidature in entrata devono essere trasmesse a Personio tramite l'API di recruiting di Personio (sotto forma di richieste e risposte):
Trasmettere le candidature a Personio
Per inviare una richiesta POST a Personio, utilizza il seguente URL: https://api.personio.de/v1/recruiting/applications
Parametri obbligatori da inserire nel corpo della richiesta POST
Parametro | Note |
company_id | Disponibile qui: Impostazioni > Integrazioni > Credenziali API |
access_token | Disponibile qui: Impostazioni > Integrazioni > Credenziali API |
job_position_id | Disponibile qui: iltuoaccount.jobs.personio.de/xml |
first_name | Trasmesso tramite modulo di candidatura |
last_name | Trasmesso tramite modulo di candidatura |
Trasmesso tramite modulo di candidatura | |
application_date | Trasmesso tramite modulo di candidatura |
phase | Possono essere fasi di sistema o personalizzate |
Suggerimento:
Recupera automaticamente il valore job_position_id dal feed XML attivo (GET) e integralo nella richiesta POST.
Parametri facoltativi per il corpo della richiesta POST
Personio accetta anche i seguenti parametri facoltativi:
Parametro | Note |
Compleanno | Trasmesso tramite modulo di candidatura |
Documenti | Trasmesso tramite modulo di candidatura |
Note:
▶︎ Puoi trasmettere i documenti dei candidati sia individualmente che in blocco in un cosiddetto array. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro Hub per sviluppatori.
▶︎ La dimensione massima di un documento ricevuto tramite l'API di recruiting è 20 MB.
▶︎ Sono supportati i seguenti formati: pdf, docx, doc, png, jpg, jpeg, txt, odt, ods, xlsx, rtf, xls, pptx, ppt, gif, tif, tiff, bmp, csv, rar, gz, zip, 7z, mp4, 3gp, mov, avi, wmv.
Trasmissione di attributi personalizzati
Inoltre, puoi utilizzare l'API per aggiungere a Personio i valori di tutti gli attributi del candidato che hai creato singolarmente in Impostazioni > Recruiting > Recruiting > Attributi.
Per farlo, devi creare un collegamento all'attributo del candidato utilizzando il nome dell'attributo API. Il nome si trova all'interno della modalità di modifica dell'attributo del candidato:
Trasmissione del canale di candidatura
Puoi anche trasmettere il canale di ricezione della candidatura.
A tal fine, inserisci il parametro recruiting_channel_id nella richiesta POST. L'ID del canale si trova in Impostazioni > Recruiting > Recruiting > Canali:
Nota:
Se pubblichi l'annuncio di una posizione su un portale del lavoro esterno, devi aggiungere il parametro external_posting_id nella richiesta POST. In questo modo potrai sapere da quale portale del lavoro proviene la candidatura. Ulteriori informazioni sono disponibili nel nostro Hub per sviluppatori: creare candidature in Personio.
Documentazione tecnica
Nel nostro Hub per sviluppatori sono disponibili un elenco completo di tutti i parametri e ulteriori informazioni utili.