L'articolo spiega i concetti di "I miei subordinati" e "I miei subordinati diretti" in Personio e come entrambi si riferiscono ai diritti di accesso.
I miei subordinati
Il concetto di I miei subordinati si riferisce all'area di accesso I miei subordinati all'interno dei diritti di accesso in Personio.
Questa area di accesso dà ai dipendenti che sono stati nominati supervisori la possibilità di accedere ai dati di tutti i dipendenti che sono loro assegnati direttamente o indirettamente.
Esempio:
L'immagine riportata qui sotto, presa da un organigramma, mostra l'area di accesso del supervisore Felix Posch, se l'opzione I miei subordinati è stata attivata:
In questo esempio, Felix Posch ha accesso ai dati dei suoi subordinati (Andreas Greif, Nora Haverkamp, Nora Maele e Susi Kaiser), ma non ha accesso né ai dati di Susan Holt e Leonard Marmann, né ai propri dati.
I miei subordinati diretti
Il concetto di I miei subordinati diretti è simile a quello di I miei subordinati, con la differenza che include tutti i dipendenti che sono subordinati direttamente a quel dipendente. In Personio, il concetto di I miei subordinati diretti è presente solo quando si impostano i promemoria.
Esempio:
L'immagine riportata qui sotto, presa da un organigramma, mostra l'area di accesso del supervisore Felix Posch, se l'opzione I miei subordinati diretti è stata attivata:
Confronto tra l'area di accesso I miei subordinati e altre aree di accesso
Esempio: consenti a Felix Posch di accedere all'area di accesso Il proprio
Felix ha un ruolo in cui è stato attivato il diritto di accesso Il proprio. Ciò significa che il diritto assegnato riguarda solo i suoi dati personali.
Esempio: consenti a Felix Posch di accedere all'area di accesso Tutti
Felix gode dei diritti di visualizzazione/proposta o di modifica per tutti i dipendenti. Dal momento che è stato selezionato il diritto di accesso Tutti, ma non è stato attivato Il proprio, non gli è consentito l'accesso ai suoi dati.
Esempio: consenti a Felix Posch di accedere alle aree di accesso Tutti e Il proprio
Se Felix desidera visualizzare e modificare sia i dati di tutti i dipendenti che i suoi, deve avere accesso anche a Il proprio.
Esempio: consenti a Felix Posch di accedere all'area di accesso I miei subordinati
Felix è il superiore diretto di Andreas e Nora H. Ha accesso sia ai dati dei suoi subordinati diretti, che a quelli dei suoi subordinati indiretti Nora M. e Susi.
Esempio: concedi a Felix Posch diritti di accesso personalizzati (Dipartimento = Finanza)
In questo esempio, è stata usata l'area di accesso Personalizzato. Viene utilizzato un filtro per definire esattamente a quali aree si applica il diritto di accesso. In questo caso, il filtro è stato impostato sul dipartimento Finanza.
Esempio: concedi a Felix Posch diritti di accesso personalizzati (Supervisore = Felix Posch)
Questo è un altro esempio che mostra come può essere utilizzato il filtro per i diritti di accesso personalizzati. In questo caso, il diritto di accesso si applica solo se Felix è il supervisore diretto.