L'articolo spiega cosa sono i diritti di accesso in Personio e come usarli per concedere o limitare l'accesso dei dipendenti a determinate sezioni della piattaforma.
Cosa sono i diritti di accesso in Personio?
Diritti di accesso a seconda dei ruoli dei dipendenti
Personio dispone di due tipi di ruoli di dipendenti:
-
Ruoli dipendente predefiniti:
▶︎ Tutti i dipendenti: visto che questo ruolo viene assegnato automaticamente a tutti i nuovi dipendenti, deve solamente includere diritti di accesso molto basilari.
▶︎ Amministratore (o qualsiasi ruolo con diritti di amministratore): questo ruolo contiene diritti di accesso completi e il livello dei diritti di accesso non può essere modificato.
-
Ruoli dipendente personalizzati:
▶︎ Responsabile HR, Manager, Tirocinante, ecc.: questi ruoli vengono assegnati manualmente a determinati dipendenti e devono contenere un insieme molto specifico di diritti di accesso.
Diritti di accesso e aree di accesso
I diritti di accesso si trovano in Impostazioni > Persone > Ruoli dipendente.
Si dividono in due categorie:
- Dati delle persone: tutti i diritti di accesso ai dati dei dipendenti.
- Configurazioni: tutti i diritti relativi alle candidature Personio e alle impostazioni aziendali.
Ogni categoria è a sua volta suddivisa in sezioni e sottosezioni, ma anche in diritti di accesso (orizzontali) e aree di accesso (verticali).
La combinazione tra diritti di accesso e aree di accesso consente di rafforzare o indebolire i diritti di accesso:
- Più si va verso destra, più è semplice per i dipendenti apportare modifiche ai dati.
- Più si va verso il fondo, più aumenta la quantità di informazioni a cui i dipendenti possono accedere.
Nota
Per nascondere i diritti di accesso vuoti, puoi selezionare la casella di controllo Mostra solo i diritti concessi nell'angolo in alto a destra della scheda Diritti di accesso.
Nell'esempio che segue, sono stati assegnati i diritti di accesso più forti. I dipendenti con questo ruolo possono modificare i dati di tutti i dipendenti (compresi i propri).
Diritti di accesso
I diritti di accesso sono suddivisi in diritti di visualizzazione, proposta e modifica.
Visualizzazione | Questo diritto di accesso consente ai dipendenti di vedere i dati. |
Proposta | Questo diritto di accesso consente ai dipendenti di modificare i dati e sottoporli ad approvazione. Se si seleziona questo tipo di diritto di accesso, bisognerà configurare un processo di approvazione corrispondente. |
Modifica | Questo diritto di accesso consente ai dipendenti di modificare i dati senza bisogno di alcuna approvazione. |
Aree di accesso
Le aree di accesso sono suddivise in Propri, I miei subordinati, Personalizzati e Tutti:
Propri | Questa area di accesso include solo i dati del dipendente. |
I miei subordinati | Questa area di accesso comprende tutti i dipendenti di che sono direttamente o indirettamente assegnati a un supervisore ed è quindi rilevante solo per i supervisori. |
Personalizzati |
Quest'area di accesso comprende una selezione specifica di dipendenti di che può essere definita tramite filtri. L'accesso personalizzato non sostituisce l'accesso Tutti. Non puoi escludere specifici dipendenti dall'accesso Tutti utilizzando i filtri personalizzati. |
Tutti | Quest'area di accesso comprende tutti i dipendenti attivi, tranne il dipendente stesso. |
Nota:
Le aree di accesso I miei subordinati, Personalizzati e Tutti non includono i dati del dipendente.Se si desidera che un dipendente abbia accesso ai propri dati, è necessario selezionare l'area di accesso Propri oltre all'area di accesso pertinente.
Diritti di accesso per sezione
Profilo del dipendente
Dati personali
Questa sezione fa riferimento alla scheda Info personali nel profilo dipendente.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | Il dipendente può vedere la scheda Info personali. | Il dipendente può apportare modifiche alla scheda Info personali e sottoporle ad approvazione. | Il dipendente può apportare modifiche alla scheda Info personali. |
I miei subordinati | Il dipendente può vedere la scheda Info personali dei propri subordinati. | Il dipendente può apportare modifiche alla scheda Info personali dei propri subordinati e sottoporle ad approvazione. | Il dipendente può apportare modifiche alla scheda Info personali dei propri subordinati. |
Tutti | Il dipendente può vedere la scheda Info personali di tutti i dipendenti. | Il dipendente può apportare modifiche alla scheda Info personali di tutti i dipendenti e sottoporle ad approvazione. | Il dipendente può apportare modifiche alla scheda Info personali di tutti i dipendenti. |
Nota
Affinché i dipendenti possano aggiornare le immagini del profilo di altri dipendenti, è necessario concedere loro i diritti di modifica della sezione Profilo pubblico.
Informazioni sul salario
Questa sezione fa riferimento alla scheda Salario nel profilo del dipendente.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | Il dipendente può vedere la sua scheda Salario. | N/D | Il dipendente può apportare modifiche alla propria scheda Salario. |
I miei subordinati | Il dipendente può vedere la scheda Cronologia dei propri subordinati. | N/D | Il dipendente può apportare modifiche alla scheda Salario dei suoi subordinati. |
Tutti |
Il dipendente può vedere la scheda Salario di tutti i dipendenti. |
N/D | Il dipendente può apportare modifiche alla scheda Salario di tutti i dipendenti. |
Dati sulle presenze
Questa sezione si riferisce alla scheda Presenze nel profilo del dipendente.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | Il dipendente può vedere la propria scheda Presenze. Inoltre, può accedere alla sezione Registrazione ore dalla barra di navigazione principale di Personio. | Il dipendente può inserire le proprie ore di lavoro giornaliere nella scheda Presenze e sottoporle ad approvazione. | Il dipendente può registrare le proprie ore di lavoro giornaliere nella scheda Presenze. Inoltre, può modificare il proprio orario di lavoro e il saldo degli straordinari. |
I miei subordinati | Il dipendente può vedere la scheda Presenze dei suoi subordinati. Inoltre, può accedere alla sezione Registrazione ore dalla barra di navigazione principale di Personio. | Il dipendente può inserire le ore di lavoro giornaliere dei suoi subordinati nella scheda Presenze e sottoporle ad approvazione. | Il dipendente può inserire le ore di lavoro giornaliere dei suoi subordinati nella scheda Presenze. Inoltre, può modificare il loro l'orario di lavoro e il saldo degli straordinari. |
Tutti | Il dipendente può vedere la scheda Presenze di tutti i dipendenti. Inoltre, può accedere alla sezione Registrazione ore dalla barra di navigazione principale di Personio. | Il dipendente può inserire le ore di lavoro giornaliere di tutti i dipendenti nella scheda Presenze e sottoporle all'approvazione. | Il dipendente può registrare le ore di lavoro giornaliere di tutti nella scheda Presenze. Inoltre può modificare l'orario di lavoro e il saldo degli straordinari di tutti i dipendenti. |
Nota
I dipendenti con diritti di accesso alla scheda Presenze possono accedere alla sezione Registrazione ore dalla barra di navigazione principale di Personio, ma non possono approvare le richieste di presenza a meno che non siano stati configurati come approvatori tramite le impostazioni delle approvazioni.
Documenti
Questa sezione fa riferimento alla scheda Documenti nel profilo dipendente.
Devi configurare diritti di accesso separati per ogni categoria di documenti.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | Il dipendente può scaricare i documenti nella sua scheda Documenti. | Il dipendente può anche caricare documenti nella sua scheda Documenti. | Il dipendente può utilizzare i modelli di documento e cancellare documenti dalla sua scheda Documenti. |
I miei subordinati | Il dipendente può scaricare documenti nella scheda Documenti dei propri subordinati. | Il dipendente può anche caricare documenti nella scheda Documenti dei propri subordinati. | Il dipendente può utilizzare modelli di documento ed eliminare documenti nella scheda Documenti dei suoi subordinati. |
Tutti | Il dipendente può scaricare documenti nella scheda Documenti di tutti i dipendenti. | Il dipendente può anche caricare documenti nella scheda Documenti di tutti i dipendenti. | Il dipendente può utilizzare modelli di documento ed eliminare documenti nella scheda Documenti di tutti i dipendenti. |
Onboarding
Questa sezione fa riferimento alle schede Onboarding e Offboarding nel profilo del dipendente.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | Il dipendente può vedere tutte le fasi di onboarding e offboarding nel modello di onboarding e offboarding che gli è stato assegnato. | N/D | Il dipendente può assegnare, modificare ed eliminare le fasi di onboarding e offboarding dal modello di onboarding e offboarding che gli è stato assegnato. |
I miei subordinati | Il dipendente può vedere tutte le fasi di onboarding e offboarding nei modelli di onboarding e offboarding assegnati ai propri subordinati. | N/D | Il dipendente può assegnare, modificare ed eliminare le fasi di onboarding e offboarding dai modelli di onboarding e offboarding assegnati ai propri subordinati. |
Tutti | Il dipendente può vedere tutte le fasi di onboarding e offboarding nei modelli di onboarding e offboarding assegnati a tutti i dipendenti. | N/D | Il dipendente può assegnare, modificare ed eliminare le fasi di onboarding e offboarding dai modelli di onboarding e offboarding assegnati ai propri subordinati. |
Nota
I dipendenti non hanno bisogno di diritti di visualizzazione per vedere e completare le attività di onboarding e offboarding a loro assegnate.
Nota
Per poter vedere tutti i dipendenti attualmente iscritti a un processo di onboarding o offboarding, un dipendente deve disporre dei diritti di accesso per la sezione in cui è stato assegnato l'attributo Stato.
Gestione degli account
Questa sezione fa riferimento al menu che appare facendo clic sull'icona con i tre puntini all'interno del profilo del dipendente.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | Il dipendente può reimpostare la propria password e vedere lo stato del proprio account (ad esempio: ultimo accesso). Può anche accedere alla scheda Promemoria per visualizzare una panoramica dei promemoria correlati al proprio ruolo, e creare promemoria non collegati a un attributo. | N/D | Il dipendente può auto inviarsi e-mail per reimpostare la propria password. |
I miei subordinati | Il dipendente può reimpostare la password dei propri subordinati e vedere lo stato dei loro account. In questo modo, avrà accesso alla scheda Promemoria dei propri subordinati. Da qui potrà anche creare promemoria sui propri subordinati che non siano collegati a un attributo. | N/D | Il dipendente può inviare e-mail di invito e reimpostazione della password ai propri subordinati diretti. |
Tutti | Il dipendente può reimpostare la password di tutti i dipendenti e vedere lo stato dei relativi account. In questo modo, avrà accesso alla scheda Promemoria dei propri subordinati. Da qui potrà anche creare promemoria sui propri subordinati che non siano collegati a un attributo. | N/D | Il dipendente può invitare i dipendenti su Personio e inviare e-mail per reimpostare la password. |
Nota
Per consentire ai dipendenti di vedere l'opzione Gestisci account, è necessario concedere loro i diritti di visualizzazione per la sezione Gestisci account e i diritti di visualizzazione per i Dati personali.
Nota
Le opzioni rimanenti nell'icona dei tre puntini richiedono diritti di accesso diversi:
▶︎ L'opzione Imposta un promemoria reindirizza alla scheda Promemoria, dove è possibile creare un promemoria per quel dipendente.
▶︎ Per consentire ai dipendenti di vedere l'opzione Pianifica congedo, devi concedere loro i diritti di modifica per la sezione in cui è stato assegnato l'attributo Stato (Dati personali, Informazioni sulle risorse umane...).
▶︎ Per consentire ai dipendenti di vedere l'opzione Interrompi impiego, devi concedere loro diritti di modifica per la sezione in cui è stato assegnato l'attributo Stato (Dati personali, Informazioni HR...).
▶︎ Solo gli amministratori possono vedere l'opzione Elimina profilo.
Assenze
Questa sezione fa riferimento alla scheda Assenze nel profilo del dipendente.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | Il dipendente può vedere la propria scheda Assenze e i tipi di assenza con le politiche di accumulo che gli sono state assegnate. | Il dipendente può richiedere assenze nella propria scheda Assenze e sottoporle ad approvazione. | Il dipendente può richiedere assenze nella propria scheda Assenze, senza bisogno di approvazione. Inoltre può aggiornare o eliminare le assenze esistenti. |
I miei subordinati | Il dipendente può vedere la scheda Assenze dei propri subordinati e i tipi di assenza con le politiche di accumulo loro assegnate. | Il dipendente può richiedere assenze nella scheda Assenze dei suoi subordinati e sottoporle ad approvazione. | Il dipendente può richiedere assenze nella scheda Assenze dei suoi subordinati. Inoltre può aggiornare o eliminare le assenze esistenti. |
Tutti | Il dipendente può vedere la scheda Assenze di tutti i dipendenti e i tipi di assenze con le politiche di accumulo loro assegnate. | Il dipendente può richiedere assenze nella scheda Assenze di tutti i dipendenti e sottoporle ad approvazione. | Il dipendente può richiedere assenze nella scheda Assenze di tutti i dipendenti. Inoltre può aggiornare o eliminare le assenze esistenti. |
Nota
I dipendenti con diritti di modifica non possono aggiornare le politiche di accumulo. Per poter aggiornare i criteri di accumulo è necessario disporre dei diritti di Amministratore o dei diritti di accesso a Configurazione account > Assenza.
Nota
I dipendenti con diritti di modifica possono approvare o rifiutare le richieste di approvazione di altri dipendenti, anche se non sono stati configurati come approvatori mediante le Impostazioni delle approvazioni.
Cronologia Assenze/Saldi
Questa sezione fa riferimento al link Mostra il saldo delle assenze nella scheda Assenze del dipendente.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | Il dipendente può vedere tutti i giorni che ha maturato e le regolazioni manuali effettuate dalla propria data di assunzione. | N/D | N/D |
I miei subordinati | Il dipendente può vedere tutti i giorni maturati dai suoi subordinati e le regolazioni manuali effettuate dalla loro data di assunzione. | N/D | N/D |
Tutti | Il dipendente può vedere i giorni maturati da tutti i dipendenti e le regolazioni manuali effettuate dalla relativa data di assunzione. | N/D | N/D |
Cronologia dei dipendenti
Questa sezione fa riferimento alla scheda Cronologia nel profilo del dipendente.
Visualizza (Panoramica) | Visualizza (In dettaglio) | Modifica (In dettaglio) | |
Propri | Il dipendente può vedere la propria scheda Cronologia. | Il dipendente può vedere un elenco delle modifiche agli attributi effettuate in passato nella propria scheda Cronologia. | Il dipendente può modificare la data di applicazione delle modifiche agli attributi effettuate in passato e assegnare loro nuove date nella scheda Cronologia. |
I miei subordinati | Il dipendente può vedere la scheda Cronologia dei propri subordinati. | Il dipendente può vedere un elenco delle modifiche agli attributi effettuate in passato nella scheda Cronologia dei suoi subordinati. | Il dipendente può modificare la data di applicazione delle modifiche agli attributi effettuate in passato e assegnare loro nuove date nella scheda Cronologia dei propri subordinati. |
Tutti | Il dipendente può vedere la scheda Cronologia di tutti i dipendenti. | Il dipendente può vedere un elenco delle modifiche agli attributi effettuate in passato nella scheda Cronologia di tutti i dipendenti. | Il dipendente può modificare la data di applicazione delle modifiche agli attributi effettuate in passato e assegnare loro nuove date nella scheda Cronologia di tutti i dipendenti. |
Nota
Per consentire ai dipendenti di vedere e modificare la data di applicazione degli attributi, devi concedere loro anche i diritti di accesso al rispettivo attributo tramite la sezione Dati personali.
Note dipendente
Questa sezione fa riferimento alla scheda Note del profilo del dipendente.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | Il dipendente può vedere la propria scheda Note e tutte le note. | N/D | Il dipendente può aggiungere o eliminare le note nella propria scheda Note. |
I miei subordinati | Il dipendente può vedere la scheda Note dei propri report e tutte le note. | N/D | Il dipendente può aggiungere o eliminare le note nella scheda Note dei propri report. |
Tutti | Il dipendente può vedere la scheda Note di tutti i dipendenti e tutte le note. | N/D | Il dipendente può aggiungere o eliminare le note nella scheda Note di tutti i dipendenti. |
Lista dipendenti
Aggiungi nuovo dipendente
Questa sezione si riferisce a:
- L'opzione Aggiungi dipendente nella Lista dipendenti.
- L'opzione di aggiungere i dipendenti a un ruolo dipendente.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | N/D | N/D | N/D |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti | N/D | N/D | Il dipendente può sia creare un profilo di dipendente sia assegnargli un ruolo di dipendente tramite la Lista dipendenti. |
Nota
Per consentire ai dipendenti di vedere i profili di altri dipendenti, devi concedere loro i diritti di accesso a Dati personali > Profilo pubblico.
Organigramma
Questa sezione fa riferimento alla Vista organigramma nella Lista dipendenti.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri |
Il dipendente può accedere alla visualizzazione Organigramma tramite la Lista dipendenti.
|
N/D | N/D |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti | N/D | N/D | N/D |
Nota
Per consentire ai dipendenti di vedere altri dipendenti nella vista Organigramma, devi concedere loro anche i diritti di accesso a Dati personali > Profilo pubblico.
Per consentire ai dipendenti di vedere anche i dipendenti in congedo (e i loro subordinati), devi concedere loro i diritti di accesso alla sezione in cui è stato assegnato l'attributo Stato.
Per consentire ai dipendenti di filtrare la Vista organigramma, devi concedere loro i diritti di accesso alla sezione in cui è stato assegnato l'attributo pertinente (ad esempio: Società controllata, Dipartimento, Ufficio).
Barra di navigazione principale
Recruiting
Questa sezione fa riferimento all'area Recruiting di Personio.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | N/D | N/D | N/D |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti | Il dipendente può accedere all'area Recruiting dalla barra di navigazione principale di Personio e vedere tutte le posizioni aperte e i profili dei candidati. | N/D | Il dipendente può anche aggiungere e modificare le posizioni aperte, i profili dei candidati e i messaggi non assegnati. Potrà inoltre di generare l'esportazione dei dati dell'applicazione. |
Nota
I diritti di accesso di cui sopra consentono ai dipendenti di accedere all'intera area Recruiting. Se vuoi coinvolgere solo parzialmente i dipendenti nel processo di candidatura (ad esempio, invitandoli a un colloquio specifico con un candidato), devi concedere loro i diritti di accesso alla sezione Recruiting.
Payroll
Questa sezione fa riferimento all'area Payroll di Personio. La sezione è a sua volta suddivisa in quattro sottosezioni, in modo da poter impostare diritti di accesso individuali per ogni società controllata.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | N/D | N/D | N/D |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti | Il dipendente può accedere all'area Payroll dalla barra di navigazione principale di Personio e vedere la panoramica del payroll per le aziende selezionate. Il dipendente può anche scaricare i documenti relativi ai payroll. | N/D | Il dipendente può modificare la panoramica del payroll per le aziende selezionate. Può approvare il payroll, generare le esportazioni e gestire i documenti. |
Nota:
I diritti di modifica non consentono ai dipendenti di accedere alle impostazioni del payroll per creare un nuovo gruppo di payroll o personalizzare le colonne della tabella. Questa operazione può essere eseguita solo da un Amministratore.
Report
Questa sezione fa riferimento alla sezione Report di sistema, che si trova all'interno dell'area Report di Personio. La sezione è suddivisa in 18 sottosezioni, in modo da poter impostare diritti di accesso individuali per ogni tipo di report di sistema.
Delle 18 sottosezioni, 8 richiedono diritti di accesso aggiuntivi. Per i report sistema Calcolo del personale, FTE, Compleanni, Assunzioni, Periodi di prova, Risoluzioni, Contratti in scadenza e Turnover dipendenti, è necessario concedere ai dipendenti i diritti di accesso (almeno di visualizzazione) per le sezioni in cui si trovano i seguenti attributi essenziali:
- Nome
- Cognome
- Stato
- Dipartimento
- Team
- Ufficio
- Società controllata (rilevante solo per il Piano Enterprise)
- Data di assunzione
- Tipo di impiego
- Posizione
- Data di scadenza del contratto
Per ulteriori informazioni sui diritti di accesso a questi specifici report di sistema, consulta l'articolo sui Report di sistema di gestione HR.
Per i report di sistema Salario, Giorni di assenza, Tasso di assenza, Distribuzione delle assenze, Periodi di presenza, Candidature, Canali, Percorso di candidatura, Candidature escluse e Velocità di assunzione, è necessario concedere ai dipendenti i seguenti diritti di accesso:
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | N/D | N/D | N/D |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti | Il dipendente può accedere alla sezione Report di sistema dalla barra di navigazione principale di Personio e vedere tutti i report della rispettiva tipologia. | N/D | N/D |
Nota
Per 10 dei 18 report di sistema, i diritti di accesso all'area Report di Personio prevalgono sui diritti di accesso alle schede dei profili dei singoli dipendenti. Se concedi al dipendente i diritti di accesso all'area Report, potrà vedere anche il Report di sistema Salario e tutte le informazioni ivi contenute, anche se non ha diritti di accesso alla scheda Salario.
Reportistica personalizzata
Questa sezione fa riferimento alla sezione Report personalizzati, che si trova all'interno dell'area Report di Personio.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri |
N/D |
N/D | N/D |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti |
Il dipendente può accedere alla sezione Report personalizzati dalla barra di navigazione principale di Personio e vedere tutti i report personalizzati esistenti e i dati ivi contenuti, indipendentemente dal fatto che abbia accesso a un attributo specifico. |
N/D | Il dipendente può anche generare nuovi report personalizzati, modificare i report personalizzati esistenti, eliminarli e selezionarne gli attributi. |
Nota
I diritti di accesso di cui sopra consentono ai dipendenti di accedere all'intera area Report personalizzati. Per concedere ai tuoi dipendenti l'accesso a un singolo report personalizzato, puoi farlo tramite la finestra Opzioni di condivisione.
Importazioni
Questa sezione si riferisce all'area Importazioni di Personio e alla funzione di caricamento multiplo dei documenti.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri |
N/D |
N/D | N/D |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti | N/D | N/D |
Il dipendente può accedere all'area Importazioni dalla barra di navigazione principale di Personio e caricare i documenti di tutti i dipendenti dell'azienda. |
Nota
Per consentire ai dipendenti di vedere e modificare i documenti importati, devi concedere loro i diritti di accesso alla sezione Documenti.
Panoramica flusso di lavoro
Questa sezione fa riferimento all'Hub dei flussi di lavoro e al widget Flussi di lavoro della dashboard.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri |
N/D |
N/D | N/D |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti |
Il dipendente può accedere all'Hub dei flussi di lavoro e al widget Flussi di lavoro della dashboard dalla barra di navigazione principale. Può vedere la maggior parte delle funzionalità, tranne il widget Firme attive e l'icona delle impostazioni all'interno di ciascun widget. |
N/D | N/D |
Performance e sviluppo
Questa sezione si riferisce all'area Performance & sviluppo di Personio. È suddivisa in cinque sezioni: Feedback continuo e Note sulle performance, Cicli e Valutazioni nei cicli, Formazione, Obiettivi e Impostazioni.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | N/D | N/D |
Cicli e Valutazioni nei cicli: Il dipendente può visualizzare e modificare i cicli a cui partecipa. Può accedere solo alle valutazioni che sono state condivise con lui/lei. Tuttavia, può consentire la condivisione delle valutazioni dal manager provenienti dal proprio manager e quindi accedervi. Può richiedere un feedback dei colleghi su di sé. |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti | N/D | N/D |
Feedback continuo e Note sulle performance: Il dipendente può vedere il feedback continuo ricevuti da tutti i dipendenti. Può creare note sulle performance per tutti i dipendenti. Può modificare ed eliminare solo le note che ha creato. A prescindere dalle impostazioni selezionate, i dipendenti non possono mai vedere, aggiungere o modificare le note sulle performance che li riguardano. Cicli e Valutazioni nei cicli: Il dipendente può creare e gestire cicli di valutazione delle performance. Può vedere e sbloccare le valutazioni delle performance assegnate a tutti i dipendenti. Formazione: Il dipendente può creare e gestire corsi e sessioni di formazione. Obiettivi: Il dipendente può creare, modificare ed eliminare obiettivi e obiettivi organizzativi per tutti i membri dell'organizzazione. Impostazioni: In Performance & sviluppo > Impostazioni, il dipendente può creare, modificare ed eliminare i modelli di modulo feedback. I modelli possono essere utilizzati per fornire un feedback continuo o nell'ambito di cicli di valutazione delle performance. Questa opzione non dà accesso alle Impostazioni generali di Personio. |
Personio Conversations
Questa sezione fa riferimento a Personio Conversations.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | N/D | N/D | N/D |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti | Il dipendente può accedere a Conversations dalla barra di navigazione principale di Personio, in modo da ricevere e gestire le richieste di lavoro dei dipendenti. | N/D | N/D |
Nota
Per consentire a un dipendente di avere pieno accesso a Conversations, devi creare un ruolo personalizzato "Esperto di Conversations" in Personio, aggiungere il dipendente in questo ruolo e invitarlo come utente di Conversations.
Configurazione dell'account
Questa sezione fa riferimento alle Impostazioni di Personio. La sezione è suddivisa in 17 sottosezioni, in modo da poter impostare i diritti di accesso individuali per ogni sezione delle impostazioni (as esempio: Impostazioni delle assenze).
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri | N/D | N/D | N/D |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti | N/D | N/D | Il dipendente può vedere e modificare tutte le informazioni all'interno della sezione delle impostazioni corrispondente. |
Esportazioni dati
Esportazioni dei report
Questa sezione si riferisce alla sezione Esportazioni che si trova all'interno dell'area Report di Personio.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri |
N/D
|
N/D | N/D |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti | Il dipendente può visualizzare e scaricare tutti i dati di un report, compresi quelli a cui potrebbe non avere accesso. | N/D |
Il dipendente può visualizzare, scaricare e creare nuovi report, compresi tutti gli attributi disponibili. |
Nota
I diritti di accesso alle esportazioni dei report prevalgono su quelli alle schede nei profili dei singoli dipendenti.Se concedi diritti di accesso alla sezione Esportazioni ad un dipendente, sarà in grado di vedere tutti i dati dei dipendenti, anche se non dispone dei diritti di accesso al profilo del dipendente.
Lista dipendenti
Questa sezione si riferisce alle esportazioni di dati dall'a lista dipendenti.
Visualizzazione | Proposta | Modifica | |
Propri |
N/D
|
N/D | N/D |
I miei subordinati | N/D | N/D | N/D |
Tutti | N/D | N/D |
Il dipendente potrà esportare i dati solo dall'elenco dei dipendenti a cui ha accesso. |
Nota
I diritti di accesso all'elenco dei dipendenti non prevalgono quelli precedentemente impostati.Per esportare i dati, i dipendenti devono disporre almeno i diritti di visualizzazione per questa sezione di Personio.