Questo articolo descrive come importare i periodi di presenza di diversi dipendenti su Personio in una sola volta. Puoi importare i periodi di presenza in blocco, invece che richiedere ai dipendenti di registrare manualmente le presenze tramite il proprio profilo dipendente > Presenze.
Suggerimento
▶︎ Ora puoi trovare e scaricare i modelli di importazione direttamente su Personio. Fai clic su Importa
e scegli il tipo di importazione per visualizzare il modello corrispondente.
▶︎ Puoi importare sia periodi di presenza passati che futuri. L'importazione dei periodi di presenza passati consente, ad esempio, di calcolare automaticamente i dati storici dei salari dei dipendenti pagati su base oraria.
Preparare i file da importare
Prima di importare le presenze in Personio, è necessario preparare il file di importazione. A tal fine, procedi come segue:
- Accedi alla sezione Importazioni del tuo account Personio.
- Seleziona il tipo di file Presenze e scarica il modello Excel.
- Apri il modello Excel e inserisci le informazioni richieste nelle colonne pertinenti. Ogni riga corrisponde a un periodo di presenza per un dipendente. Se desideri registrare più presenze per un dipendente, dovrai creare più righe.
Nota
Ogni dipendente è identificato in modo univoco dal proprio indirizzo e-mail.Le righe delle colonne seguenti devono essere formattate come specificato di seguito:
▶︎ Data: Data in formato gg.mm.aaaa
▶︎ Ora di inizio: Può contenere solo testo (hh:mm) e non deve essere formattata come ora.
▶︎ Ora di fine: Può contenere solo testo (hh:mm) e non deve essere formattata come ora.▶︎ Commento: Può contenere solo testo.Suggerimento
Puoi utilizzare la colonna Commenti per aggiungere note, ad esempio se un dipendente è arrivato in ritardo al lavoro a causa di un appuntamento medico. - Salva il file Excel completo.
Se gli orari di inizio e fine sono formattati come hh:mm:ss, completa i passaggi seguenti:
- Aggiungi due colonne vuote a destra della colonna "Ora di fine".
- Inserisci il seguente comando nella seconda riga della prima colonna vuota: =TEXT(C2;"hh:mm")
- Inserisci il seguente comando nella seconda riga della prima colonna vuota: =TEXT(D2;"hh:mm")
- A questo punto puoi inserire le intestazioni per le nuove colonne appena create.
- La prima colonna vuota deve essere denominata "Ora di inizio", la seconda "Ora di fine".
Nota
Quando si importano i dati, verifica attentamente che siano state selezionate le colonne corrette.
Importare i dati di presenza
Una volta completato il modello Excel, segui questi passaggi per importare il file:
- Accedi alla sezione Importazioni del tuo account Personio.
- Seleziona il tipo di file Presenze.
- Fai clic su Carica file e seleziona il file da importare.
- In Configura colonne, assegna manualmente le colonne del tuo file Excel agli attributi corrispondenti memorizzati in Personio. Poi fai clic su Avanti.
-
In Anteprima importazione, rivedi i dati di importazione.
Suggerimento
Se noti errori, puoi semplicemente annullare l'importazione e apportare le correzioni necessarie nel foglio Excel, quindi ricominciare dalla fase 1. Se si verificano errori durante l'importazione, consulta l'articolo sulla risoluzione dei problemi di importazione nel Centro assistenza. -
Se i dati sono corretti, fai clic su Importa.
Saremo lieti di assisterti nell'importazione dei tuoi dati. Se stai pianificando un'importazione e hai bisogno di supporto, contatta il nostro team di assistenza nella sezione Assistenza di Personio, tramite Aiuto > Supporto e aggiornamenti > Assistenza.