Questo articolo spiega le API pubbliche, i webhook e l'Hub per sviluppatori di Personio.
Suggerimento:
l'Hub per sviluppatori è il luogo principale per le informazioni sulle API e sui webhook di Personio.
Comprendere le API
Le API consentono alle applicazioni software di interagire e condividere i dati. Le API pubbliche di Personio consentono lo scambio di dati tra Personio e altri servizi o strumenti. Queste API forniscono gli endpoint per recuperare e modificare i dati dal tuo account Personio. L'Hub per sviluppatori è la tua risorsa centrale per la documentazione dettagliata su queste API.
Esplora le API pubbliche di Personio
Personio ha due versioni API con diversi endpoint API :
- Le API v1 mantengono le integrazioni esistenti, garantendo stabilità e ampie funzionalità.
- Le API v2 introducono nuove funzionalità, ampliando le capacità integrazione .
Entrambe le versioni si completano a vicenda, offrendo ai clienti maggiori possibilità e stabilità.
Esempi di API v1 e v2
Questa tabella mostra esempi di API disponibili per ogni versione. Per un elenco completo delle funzionalità API e degli endpoint, consulta l'Hub per sviluppatori .
Versione API | API | Esempi di funzionalità |
v1 | dipendenti |
|
v1 |
Assenze |
|
v2 |
Gestione dei documenti |
|
v2 |
Occupazioni |
|
Credenziali API
Scopri di più su come generare e gestire le credenziali API.
Esplora i webhook
I webhook sono una parte specifica delle API pubbliche di Personio. I webhook inviano i dati da Personio alla tua app o al tuo database quando si verificano eventi specifici. Visita l'Hub per sviluppatori (v2) per un elenco completo dei webhook e dettagli sul loro funzionamento.
Esplora l'Hub per sviluppatori
L'Hub per gli sviluppatori contiene le informazioni più recenti sulle API pubbliche e sui webhook di Personio. L'Hub per sviluppatori ha due versioni:
- Developer Hub (v1) supporta le API esistenti.
- Developer Hub (v2) introduce nuove API e webhook.