Questo articolo spiega come abilitare l'autenticazione a due fattori (2FA) su Personio per ruoli dipendenti specifici e come i dipendenti possono impostarla sui loro dispositivi mobili.
Se l'autenticazione a due fattori è attiva per un determinato ruolo dipendente, tutti i dipendenti assegnati a tale ruolo, oltre al loro indirizzo e-mail e alla loro password (conoscenza, primo fattore), dovranno inserire un token generato sul loro dispositivo mobile (possesso, secondo fattore) per effettuare l'accesso.
Abilitare l'autenticazione a due fattori su Personio
Per proteggere meglio i dati archiviati su Personio, puoi abilitare l'autenticazione a due fattori per qualsiasi ruolo dipendente in Personio. Procedi come segue:
- Vai su Impostazioni > Persone > Ruoli dipendente.
- Seleziona un ruolo specifico e accedi alla scheda Sicurezza.
- Spunta la casella di controllo accanto a Abilita l'autenticazione a due fattori.
Nota
Non è possibile abilitare l'autenticazione a due fattori per il ruolo "Tutti i dipendenti".
Impostare l'autenticazione a due fattori sui dispositivi mobili
Suggerimento
Consigliamo di utilizzare Google Authenticator per l'autenticazione a due fattori, ma puoi utilizzare qualsiasi altra app di autenticazione.
Per impostare correttamente l'autenticazione a due fattori, i dipendenti devono seguire questi passaggi:
- Scaricare l'app dell'autenticatore di preferenza sul dispositivo mobile.
- Aprire l'applicazione.
- Accedere a Personio all'indirizzo "companyname.personio.com/login" e accedere con il proprio indirizzo e-mail e la password.
-
A quel punto, verrà generato un codice a barre. Nell'applicazione, selezionare Scansiona codice a barre e puntare la fotocamera sul codice a barre visibile sullo schermo del computer.
- Inserisci il token generato nell'app di autenticazione.
In questo modo, l'autenticazione a due fattori sarà abilitata sul dispositivo.
Suggerimento
Scopri come spostare Google Authenticator su un nuovo dispositivo.