Questo articolo offre una panoramica su come integrare le posizioni da Personio al tuo sito aziendale tramite un'interfaccia XML fornita da noi. XML è l'abbreviazione di eXtensible Markup Language, un linguaggio che fornisce una struttura di dati leggibili da un computer.
Introduzione all'utilizzo di un'interfaccia XML
Le Pagine carriere di Personio offrono un'ampia gamma di opzioni, ma a volte hanno dei limiti per quanto riguarda la personalizzazione del design e dei filtri.
Puoi integrare dati tramite un'interfaccia XML per personalizzare come più desideri il tuo sito aziendale, mantenendo al contempo la capacità di controllare i contenuti e lo stato di pubblicazione delle posizioni in maniera centralizzata da Personio.
La nostra interfaccia XML ti permette di accedere a un feed XML, che fornisce i contenuti e le metainformazioni per tutte le posizioni che hai memorizzato e pubblicato in Personio. Dal momento che il feed è sempre aggiornato, tutte le modifiche apportate a una posizione in Personio si riflettono simultaneamente anche nel feed XML.
Nota: l'interfaccia XML non è disponibile con il piano Essential.
Pubblicazione di posizioni tramite XML
Per pubblicare le posizioni sul tuo sito tramite XML, devi prima attivare l'interfaccia XML di Personio e poi integrare il feed XML nel tuo sito.
Attivazione del feed XML
Affinché il sistema possa creare un feed XML, devi attivarlo.
- Vai a Impostazioni > Recruiting > Recruiting.
- Nella scheda Pagina carriere, vai su Attivazioni.
- Spunta la casella di controllo Abilita feed XML.
- Poi fai clic su Applica modifiche nell'angolo in basso a destra.
Non appena pubblichi una posizione, questa viene resa disponibile in formato XML all'indirizzo iltuoaccount.jobs.personio.de/xml e automaticamente anche nella Pagina carriere (principale) di Personio (se attivata).
Integrazione del feed XML
L'integrazione delle posizioni nel tuo sito aziendale tramite feed XML deve essere eseguita da un esperto IT.
Visita il nostro Hub per sviluppatori per la documentazione dettagliata di tutti gli elementi del modulo che vengono generati tramite l'interfaccia XML e per un esempio pratico di come impostare un'integrazione XML.
Suggerimento: per impostazione predefinita, le posizioni nel feed XML sono generate in tedesco. Per visualizzarle in inglese, devi aggiungere il parametro "language" accompagnato dal valore "en": iltuoaccount.jobs.personio.de/xml?language=en.
Esempio di contenuto del feed XML
L'esempio riportato qui sotto fa vedere che cosa contiene un feed XML.
Il feed XML contiene l'ID della posizione con tutti i rispettivi contenuti. Queste informazioni possono essere trovate nella sezione Recruiting > Posizioni > Vedi dettagli > Descrizione. |
![]() |
Il feed XML contiene i metadati della posizione, come il dipartimento, l'ufficio, il tipo di impiego, ecc. Queste informazioni possono essere trovate nella sezione Recruiting > Posizioni > Vedi dettagli > |
![]() |
Nota: i contenuti e le metainformazioni vengono visualizzati come voci individuali, come, ad es., l'ID della posizione <id>126910</id>. I dati di output all'interno degli elementi del modulo sono costituiti da informazioni di solo testo senza alcuna formattazione. Puoi scegliere la modalità di visualizzazione delle informazioni testuali quando integri i dati nel tuo sito aziendale. Puoi anche creare moduli o filtri per consentire ai candidati di filtrare le posizioni.
L'immagine sottostante mostra il feed XML generato da Personio per la posizione mostrata negli screenshot qui sopra.
Suggerimento: se desideri trasferire anche i dati dei candidati dal tuo sistema a Personio, puoi usare l'API di recruiting di Personio. Per ulteriori informazioni su questa opzione, consulta l'articolo Opzioni per collegare la propria Pagina carriere a Personio.