Questo articolo spiega come compilare un sondaggio e come il tuo nome non venga rivelato a nessuno durante il processo, così da permetterti di fornire feedback onesto e dettagliato .
Invito a un sondaggio
Se vieni invitato a partecipare a un sondaggio, riceverai un'e-mail di invito contenente un link al sondaggio. Il testo dell'e-mail conterrà le seguenti informazioni:
- Nome del sondaggio,
- Informazioni di riservatezza,
- Tempo necessario per il completamento,
- Numero di domande,
- Data e ora di chiusura.
Compilare un sondaggio
I sondaggi possono essere compilati sia da computer che da un dispositivo mobile.
Per compilare il sondaggio, segui queste istruzioni:
- Accedi al tuo account Personio.
- Nel widget posta in arrivo vedrai un'attività di sondaggio. Passa il mouse sopra l'attività, fai clic sulla freccia e il sondaggio verrà lanciato in una nuova finestra. Fai clic sul link contenuto nell'e-mail di invito al sondaggio o sul link che ti è stato comunicato tramite un altro canale.
- Compila il sondaggio e fai clic su Invia.
Alcune domande potrebbero essere contrassegnate come Obbligatorie, quindi non sarà possibile proseguire senza rispondere. Se hai iniziato il sondaggio ma non hai tempo di finirlo in un'unica sessione, le risposte saranno salvate automaticamente e potrai ripartire dal punto in cui ti sei fermato la prossima volta che aprirai il link (purché il sondaggio sia ancora aperto). I sondaggi possono avere una data di chiusura prestabilita o possono essere chiusi manualmente dall'amministratore dei sondaggi. Una volta inviate tutte le risposte, non è possibile compilare nuovamente il sondaggio e, cliccando sul link di accesso, compare un messaggio che indica che le risposte sono già state inviate.
Suggerimento
Per poter recuperare le risposte dopo aver inviato il sondaggio, ti consigliamo di fare uno screenshot.
Sondaggi riservati e protezione della privacy
Nei sondaggi riservati, il tuo nome non viene rivelato a nessuno. Il grado di riservatezza di un sondaggio è indicato nell'e-mail di invito. Nessuno all'interno della tua organizzazione conosce il tuo link o può identificare se hai partecipato o meno al sondaggio.
Le singole risposte alle domande di valutazione e di scelta sono raggruppate con le risposte di altri partecipanti. Le domande e i commenti a risposta aperta vengono visualizzati singolarmente, ma senza il tuo nome. Quando scrivi commenti o risposte aperte, cerca sempre di usare un linguaggio generico, senza includere informazioni come nomi di persone o dipartimenti per evitare di renderti identificabile.
Ogni sondaggio ha un minimo di riservatezza che garantisce che le risposte vengano mostrate solo una volta raggiunto il numero minimo di risposte di un gruppo.
Esempio
Se la tua organizzazione ha impostato il minimo di riservatezza a 5, significa che almeno 5 partecipanti devono aver risposto alla domanda prima che le risposte e i commenti siano visibili.