Questo articolo fornisce una panoramica dell'app Personio Sondaggi, una soluzione di indagine multifunzionale che può essere utilizzata da chiunque nella tua azienda, a seconda dei diritti di accesso di cui dispongono. Aiuterà la tua organizzazione a raccogliere i feedback dei dipendenti per ottenere approfondimenti informati dall'interno della tua azienda o del tuo team, e quindi a promuovere miglioramenti significativi.
Se sei interessato ad accedere app Sondaggi , puoi richiedere ulteriori informazioni e ottenere una consulenza individuale dal nostro Team di crescita e successo dei clienti (pagina disponibile solo in tedesco).
Quali sono i vantaggi?
- Integrazione perfetta dei dati dei dipendenti nei sondaggi per semplificare l'analisi dei dati e aumentare la precisione.
- Consegna e raccolta riservate dei feedback dei dipendenti per proteggere la privacy e aumentare i tassi di partecipazione.
- Dashboard di analisi che offre una panoramica intuitiva dei risultati e delle tendenze di risposta.
- Diritti di accesso granulari per creare sondaggi, favorire la collaborazione e ottenere risultati.
Funzionalità
Finora, l'app Personio Sondaggi include le seguenti caratteristiche e funzionalità:
Impostare diritti di accesso granulari
Per impostazione predefinita, tutti gli amministratori possono accedere a Personio Sondaggi tramite la barra di navigazione principale per visualizzare tutti i sondaggi e i relativi risultati. Ma Personio Sondaggi può essere utilizzato da chiunque nella tua organizzazione attraverso diversi diritti di accesso. A seconda del livello di coinvolgimento e visibilità che vuoi concedere a un determinato dipendente, potrai personalizzare i suoi diritti di accesso per adattarli a esigenze specifiche:
- Creare un nuovo sondaggio: Consentire ai dipendenti di creare e lanciare nuovi sondaggi.
- Autorizzazioni a livello di sondaggio: personalizza i diritti di accesso dei dipendenti ad ogni sondaggio per collaborare alla sua progettazione, alla selezione dei partecipanti e alla configurazione del sondaggio (Amministratore dei sondaggi).
- Visualizza i risultati: consenti ad altri dipendenti di visualizzare i risultati di un sondaggio che hai creato (Visualizzazione completa dei risultati).
Maggiori informazioni sui diritti di accesso ai Sondaggi.
Creare e modificare i sondaggi
Puoi scegliere tra sondaggi una tantum o ricorrenti, che si ripetono automaticamente nel tempo.
Per iniziare facilmente, ti forniamo tre modelli di sondaggio sul coinvolgimento dei dipendenti e sulla gestione del cambiamento che potrai utilizzare come fonte di ispirazione o modificare in base alle tue esigenze.
Quando crei nuovi sondaggi o modifichi una delle domande del sondaggio di esempio, puoi scegliere tra i seguenti tipi di domande:
- Risposta aperta
- Scelta singola
- Scelta multipla
- Scala: Scala Likert 1-5, con etichette di valore massimo e valore minimo liberamente configurabili.
- NPSⓇ
Per le domande a scelta singola, a scelta multipla e a scala, è possibile anche consentire i commenti per ricevere un contesto più ampio sulla risposta scelta. Consulta la nostra guida su come Creare un sondaggio.
Una volta lanciato il sondaggio, potrai modificarlo per riformulare una domanda, correggere errori di battitura o aggiungere altri partecipanti. Consulta la nostra guida sulla modifica di un sondaggio in corso.
Per analizzare rapidamente i risultati del sondaggio e identificare le tendenze generali, puoi raggruppare le domande del sondaggio in argomenti.
Garantire la protezione della riservatezza
Puoi anche condurre sondaggi riservati che garantiscono che le risposte non siano personalmente identificabili e che i dipendenti possano rispondere in modo libero e onesto. Con questa opzione, non mostreremo il nome del dipendente nei risultati dei sondaggi. Inoltre, puoi definire un minimo di riservatezza per le risposte. Ad esempio, impostando "5", ogni domanda dovrà avere almeno 5 risposte perché i risultati vengano mostrati. Se una domanda ha meno risposte del minimo impostato, il risultato non verrà mostrato.
Selezionare i partecipanti e inviare notifiche
Quando sei pronto a lanciare il sondaggio, potrai selezionare facilmente i partecipanti tramite diversi filtri di attributo per selezionare i dipendenti di specifici dipartimenti, team, sedi e altro. La lista dipendenti mostrata, così come i filtri di attributo, tiene conto dei diritti di accesso agli attributi dell'utente, così che la visibilità dei dipendenti e i filtri mostrati dipenderanno da ciò che l'utente è autorizzato a vedere. Puoi lanciare direttamente il sondaggio o pianificare l'invio in una data e ora specifiche.
Una volta lanciato il sondaggio, il partecipante riceverà:
- Un'attività in-app nel widget Posta in arrivo della Home page di Personio. Passando il mouse sopra l'attività, può fare clic sulla freccia per compilare il sondaggio o sul pulsante X per rimuovere l'attività.
- Un'e-mail di invito. Puoi impostare promemoria a livello individuale, per inviare tramite sistema promemoria automatici ai dipendenti che non completano il sondaggio e garantire un tasso di partecipazione elevato. Puoi anche copiare l'URL per il sondaggio e condividerlo con i tuoi dipendenti su un canale diverso.
Analizzare i risultati
Utilizza la dashboard di analisi per ottenere una panoramica delle risposte ricevute e delle tendenze, oltre a visualizzazioni dettagliate delle risposte per ogni domanda. Puoi anche scaricare i risultati. Scopri di più sulle analisi e i report dei sondaggi.
Condividere i risultati utilizzando il report dei sondaggi
Condividi i risultati dei sondaggi con le parti interessate. Scegli cosa mostrare e la profondità dell'analisi a disposizione del'utente, mantenendo la riservatezza. Crea singoli report personalizzati o crea automaticamente report per i supervisori.
Funzionalità future
Poiché aggiungeremo ulteriori funzionalità a Personio Surveys, vogliamo già dare un'idea di ciò che succederà:
-
Banca di domanda di esempio : accedi a una serie di domande di esempio predefinite per ispirarti e guidarti durante la creazione del sondaggio.