L'articolo spiega come gestire gli obiettivi secondari.
Nota
Solo gli amministratori e i dipendenti con diritti di modifica per gli Obiettivi possono creare e gestire gli obiettivi organizzativi.
La scheda degli obiettivi organizzativi
Puoi visualizzare tutti gli obiettivi organizzativi alla voce Performance & Sviluppo > Obiettivi > Obiettivi organizzativi.
Suggerimento Per vedere quali obiettivi sono collegati a un obiettivo organizzativo, fai clic su Visualizza gli obiettivi dei dipendenti collegati sull'obiettivo organizzativo in questione.
Lavorare con gli obiettivi organizzativi
Aggiornare i progressi di un obiettivo organizzativo
Per aggiornare i progressi di un obiettivo organizzativo, procedi come segue:
- Vai su Performance & Sviluppo > Obiettivi > Obiettivi organizzativi.
- Nell'obiettivo pertinente, fai clic su Aggiorna l'avanzamento.
- Si aprirà la finestra dei progressi dell'obiettivo. Alla voce Raggiunto/Target, inserisci il valore desiderato.
- Fai clic su Salva.
Personio aggiornerà il progresso di tutti gli obiettivi collegati all'obiettivo organizzativo. I progresso di ciascun obiettivo dei dipendenti cambierà in base al peso dell'obiettivo organizzativo.
Modificare un obiettivo organizzativo
Per modificare un obiettivo organizzativo, procedi come segue:
- Vai su Performance & Sviluppo > Obiettivi > Obiettivi organizzativi.
- Fai clic sull'icona con i tre puntini dell'obiettivo pertinente. Seleziona Modifica.
- Si aprirà la finestra di modifica dell'obiettivo. Se necessario, puoi modificare il nome, la misura, il target, la descrizione e la categoria dell'obiettivo.
- Fai clic su Salva.
Modificare il peso di un obiettivo organizzativo
Per modificare il peso di un obiettivo organizzativo, procedi come segue:
- Vai su Performance & Sviluppo > Obiettivi > Obiettivi organizzativi.
- Nell'obiettivo pertinente, fai clic su Visualizza obiettivi collegati dei dipendenti.
- Personio visualizza gli obiettivi collegati nella scheda Tutti gli obiettivi dei dipendenti . Fai clic sul nome dell'obiettivo pertinente.
- Si aprirà la pagina dei dettagli dell'obiettivo. In alto a destra, fai clic sull'icona con i tre puntini e seleziona Modifica pesi.
- Si aprirà la finestra di modifica. Alla voce Peso %, modifica il peso dell'obiettivo organizzativo come preferisci.
- Fai clic su Salva.
Eliminare un obiettivo organizzativo
Nota
Per eliminare un obiettivo organizzativo, è necessario prima eliminare tutti gli obiettivi a cui è collegato.
Per eliminare un obiettivo organizzativo, procedi come segue:
- Vai su Performance & Sviluppo > Obiettivi > Obiettivi organizzativi.
- Fai clic sull'icona con i tre puntini dell'obiettivo pertinente. Seleziona Elimina.
- Si aprirà una finestra che richiede di confermare la scelta. Fai clic su Elimina.
Visualizzare la cronologia di un obiettivo organizzativo
Per visualizzare la cronologia di un obiettivo organizzativo, procedi come segue:
- Vai su Performance & Sviluppo > Obiettivi > Obiettivi organizzativi.
- Fai clic sull'icona con i tre puntini dell'obiettivo pertinente. Seleziona Cronologia.
Verrà visualizzata la pagina della cronologia, in cui sono elencati gli eventi correlati all'obiettivo. Verrà aggiunta una nuova voce alla cronologia ogni volta che un amministratore:
- Aggiorna l'avanzamento dell'obiettivo.
- Modifica il peso dell'obiettivo.
- Crea, modifica o elimina l'obiettivo.