Questo articolo spiega come configurare una connessione Simple Mail Transfer Protocol (SMTP) tra Personio e i provider di posta elettronica più utilizzati: Google Apps e Microsoft Office 365.
Nota:
Per configurare le impostazioni SMTP, devi consultare il tuo dipartimento IT.
Connettere il server SMTP alla casella di posta di Personio
Per inviare e-mail da Personio che abbiano la tua casella di posta aziendale di recruiting come indirizzo del mittente, devi prima assicurarti che il tuo server SMTP sia connesso alla casella di posta Personio. Se preferisci utilizzare un'integrazione diretta tramite OAuth, consulta l'articolo Impostazione della comunicazione tramite e-mail con il candidato.
Configurare una connessione SMTP con Google Apps
Per configurare una connessione SMTP tra Personio e Google Apps, devi soddisfare i seguenti requisiti: |
AutenticazionePrima di configurare una connessione SMTP con Personio, assicurati che l'accesso all'account desiderato sia attivo utilizzando app meno sicure. |
PorteUtilizza le seguenti porte:
|
Server SMTP
Per connettere il tuo account e-mail di Google a Personio, utilizza il server SMTP di Gmail (smtp.gmail.com). L'opzione consente di inviare e-mail a chiunque all'interno o all'esterno del proprio dominio.
Note
▶︎ G Suite Servizio di relay SMTP (smtp-relay.gmail.com) non è supportato da Personio.
▶︎ Il server SMTP Gmail limitato (aspmx.I.google.com) non è compatibile con Personio perché i messaggi possono essere inviati solo all'interno di Gmail.
Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo del Centro assistenza Google Workspace Inviare e-mail utilizzando una stampante, uno scanner o un'app e l'articolo del Centro assistenza Gmail Ricevere messaggi Gmail tramite altri client di posta elettronica.
Configurare una connessione SMTP con Microsoft Office 365
Per configurare una connessione SMTP tra Personio e Microsoft Office 365, devi soddisfare i seguenti requisiti: |
AutenticazioneAssicurati di aver attivato l'autenticazione SMTP nel tuo account Microsoft Office 365. Per ulteriori informazioni sull'attivazione dell'autenticazione SMTP, consulta l'articolo di Microsoft Exchange Online Abilitare o disabilitare l'invio SMTP del client autenticato (AUTENTICAZIONE SMTP) in Exchange Online. |
Casella di postaÈ necessaria una casella di posta di Microsoft Office 365 con licenza attiva per inviare e-mail. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo di Microsoft Exchange Online Come configurare un'applicazione o un dispositivo multifunzionale per l'invio di posta elettronica tramite Microsoft 365 o Office 365. |
PorteUtilizza le seguenti porte e assicurati che la porta non sia bloccata nella rete. Alcuni firewall di rete o provider di servizi Internet bloccano le porte, in particolare la porta 25.
|
Server SMTP
Per collegare Microsoft Office 365 a Personio tramite SMTP, utilizza Invio client (smtp.office365.com). Questa opzione supporta la maggior parte degli scenari di utilizzo ed è la più semplice da configurare.
Note:
▶︎ Invio diretto: poiché Personio è un'applicazione che invia e-mail come provider di terze parti, la connessione con questa versione di Microsoft Office NON è supportata.
▶︎ Relay SMTP: poiché Personio è un'applicazione che invia e-mail come provider di terze parti, la connessione con questa versione di Microsoft Office 365 NON è supportata.
Configurare una connessione SMTP con altri provider
Se utilizzi Microsoft Exchange Server o altre opzioni con hosting interno, le impostazioni SMTP sono molto varie e configurate in modo diverso a seconda del server SMTP. Segui le istruzioni riportate di seguito durante la configurazione di connessioni SMTP tra Personio e questi provider. |
Crittografia TLSAssicurati che il server supporti il protocollo di crittografia TLS e STARTTLS (in alcuni casi, questa impostazione deve essere attivata). |
Porte
- 25: normalmente bloccata
- 2525: di solito non supportata
Per saperne di più sulla configurazione delle impostazioni di posta elettronica, consulta il nostro articolo Fase 2: impostazione della comunicazione tramite e-mail con il candidato.