Questo articolo spiega come controllare un report di sistema nell'area Analisi. Elenca anche i diversi report di sistema disponibili in Personio.
Rivedere un report di sistema
Rivedere un report di sistema
- Ottieni l'accesso all'area Analisi dall'amministratore Personio della tua azienda.
- Vai su Analisi > Report.
- Fai clic sul report di sistema che desideri verificare.
- Applica il periodo e aggiungi i filtri necessari. Dopodiché potrai:
- Usa Da e a definire il periodo. A seconda del report specifico che desideri generare, il periodo è definito per data, mese e anno o solo per mese e anno.
- Utilizza Raggruppa per per raggruppare i dati. Esistono diverse opzioni per raggruppare i dati. Puoi raggruppare i risultati in base a uno o due attributi del tipo Lista di opzioni, ad esempio per Dipartimento o Dipartimento/Ufficio. In alternativa, puoi raggruppare i dati in base ad attributi definiti dall'utente del tipo Elenco di opzioni. Scopri di più sugli attributi dei dipendenti.
Suggerimento:
seleziona il gruppo Dipendenti per visualizzare i dati separatamente per ciascun dipendente. - Fai clic su Esporta per esportare il report.
- Fai clic sull'icona di ricarica per aggiornare i dati. L' aggiornamento può richiedere fino a 10 minuti.
- Usa Filtra per definire la selezione. Consulta la tabella seguente per un elenco dei filtri disponibili.
Attributo preimpostato o personalizzato | Tipo di attributo | Filtri disponibili |
predefinito | Campo di testo | "uguale" o "non è uguale a". |
Preimpostato e personalizzato | Lista di opzioni, Tag | "uno di" o "non uno di". |
Preimpostato e personalizzato | Numero | "minore di", "maggiore di", "minore di o uguale a", "maggiore di o uguale a", "uguale a" e "non è uguale a". Puoi utilizzare il terzo campo di immissione per specificare un numero. |
Preimpostato e personalizzato | Data | "maggiore di o uguale a", minore di o uguale a", "maggiore di" e "minore di". Puoi utilizzare il terzo campo di immissione per specificare una data. |
Tipi di report di sistema
report di sistema HRM
Calcolo del personale
Il report Calcolo del personale mostra il numero di dipendenti al mese con stato "attivo". I numeri dei dipendenti sono mostrati in un grafico a barre colorato nella parte superiore, seguito da una tabella di cifre assolute.
Fai clic su una delle cifre per ottenere una vista dettagliata. Il report mostra nome, posizione, dipartimento, team, entità giuridica, data di assunzione di ogni dipendente e, se inserite, la data di fine contratto e la data di risoluzione. Fai clic sul nome di un dipendente per accedere al suo profilo.
Nota:
I dipendenti che lasciano l'azienda sono ancora inclusi nel mese in cui se ne vanno.
FTE (equivalente a tempo pieno)
I report FTE confrontano le ore settimanali con l'orario a tempo pieno. Ad esempio, se una settimana lavorativa a tempo pieno è di 40 ore e quattro dipendenti lavorano ciascuno 10 ore a settimana, le loro ore combinate saranno pari a un dipendente a tempo pieno (1 FTE).
Per ulteriori informazioni su come viene calcolato l'FTE, consulta il nostro articolo Formule di calcolo per i report di sistema.
compleanni
Il report Compleanni mostra tutti i dipendenti il cui compleanno cade nel periodo in esame, definito dall'utente.
Le date di nascita dei dipendenti sono elencate in una tabella che, per impostazione predefinita, contiene i seguenti attributi: nome, posizione, dipartimento, ufficio, entità giuridica, data di assunzione, data di nascita e l'età attuale del dipendente.
Facendo clic sul nome del dipendente si accede direttamente al suo profilo in Personio.
Assunzioni
Il report di sistema Assunzioni mostra tutti i dipendenti la cui data di assunzione era o sarà nel periodo definito per il report. Il report viene visualizzato come una tabella di cifre assolute che, per impostazione predefinita, mostra i seguenti attributi: nome, posizione, dipartimento, ufficio, entità giuridica e data di assunzione.
Facendo clic sul nome del dipendente si accede direttamente al suo profilo in Personio.
Periodi di prova
Il report Periodi di prova mostra tutti i dipendenti in prova nel periodo definito dall'utente. I dipendenti in prova sono elencati in una tabella che, per impostazione predefinita, mostra i seguenti attributi: nome, cognome, posizione, dipartimento, ufficio, entità giuridica, data di assunzione e data di fine del periodo di prova.
Facendo clic sul nome del dipendente si accede direttamente al suo profilo in Personio.
Risoluzioni
Il report Risoluzioni include tutti i dipendenti la cui data di risoluzione cade nel periodo in esame.
I dati vengono visualizzati in una tabella che, per impostazione predefinita, include i seguenti attributi: nome, posizione, dipartimento, ufficio, entità giuridica, data di assunzione e data di risoluzione.
Facendo clic sul nome del dipendente si accede direttamente al suo profilo in Personio.
Contratti in scadenza
Il report Contratti in scadenza include tutti i dipendenti il cui contratto è terminato o terminerà nel periodo in esame, come definito dall'utente.
I contratti in scadenza sono elencati in una tabella che, per impostazione predefinita, mostra i seguenti attributi: nome, posizione, dipartimento, ufficio, entità giuridica, data di assunzione e data di scadenza del contratto.
Facendo clic sul nome del dipendente si accede direttamente al suo profilo in Personio.
Turnover dipendenti
Il report di sistema sul turnover dei dipendenti mostra la fluttuazione mensile dei dipendenti in percentuale. La formula di calcolo per la percentuale di turnover mensile è: (dipendenti con contratto risolto nel mese corrente che erano attivi nel mese precedente) ÷ (numero totale di dipendenti già attivi o attivati nel mese precedente) x 100. Puoi filtrare questo report in base alle diverse ragioni per la cessata collaborazione e creare dei gruppi secondo diversi parametri, come ad esempio la posizione.
Il report viene visualizzato come grafico a linee nella sezione superiore del rapporto, seguito da una tabella di percentuali. Fai clic sul pulsante Mostra legenda sotto il grafico per vedere a quali dati corrispondono i diversi colori.
Per ulteriori informazioni su come viene calcolato il turnover dei dipendenti, consulta il nostro articolo Formule di calcolo per i report di sistema.
Report di sistema di gestione del tempo
Giorni di assenza
Il report Giorni di assenza mostra il numero di giorni di assenza dei dipendenti attivi per i tipi di assenza selezionati.
Le assenze sono mostrate sotto forma di grafico a barre colorato nella parte superiore del report, seguito da una tabella contenente cifre assolute. Puoi utilizzare la terza barra di filtro per definire i tipi di assenze che desideri visualizzare, ad esempio "giorni di malattia", "congedi parentali" e così via.
Fai clic su uno dei numeri assoluti nella tabella per ottenere una vista dettagliata. Il report mostra nome, posizione, dipartimento, ufficio, team, entità giuridica, data di assunzione di ogni dipendente e, se inserite, la data di fine contratto e la data di risoluzione. Include anche i tipi di assenza precedentemente selezionati nel filtro. Fai clic sul nome di un dipendente per accedere al suo profilo.
Per informazioni sulle assenze registrate in ore, consulta l'articolo sulla gestione delle assenze registrate in ore.
Tasso di assenza
Il report Tasso di assenza (senza cifre decimali) è calcolato in base ai giorni lavorativi (lun-ven, festivi esclusi). L'orario di lavoro e le impostazioni di validità non vengono considerati nel calcolo del tasso di assenza.
Puoi calcolare il tasso di assenza per un periodo di tempo in base ai tipi di assenza che desideri visualizzare, ad esempio "giorni di malattia", "congedo parentale" e così via.
Il report viene visualizzato come grafico a linee nella sezione superiore del rapporto, seguito da una tabella di percentuali. Fai clic sul pulsante Mostra legenda sotto il grafico per vedere a quali dati corrispondono i diversi colori.
Nota
Per impostazione predefinita, il report Tasso di assenza mostra solo i dipendenti interni. Se desideri visualizzare il tasso di assenza dei dipendenti esterni, utilizza l'opzione di filtro e seleziona Tipo di impiego uguale esterno.
Per ulteriori informazioni su come viene calcolato il tasso di assenza, consulta il nostro articolo Formule di calcolo per i report di sistema.
Distribuzione delle assenze
Il report Distribuzione delle assenze mostra la distribuzione dei giorni di assenza tra i giorni della settimana negli ultimi sei mesi. Le assenze sono mostrate sotto forma di grafico a barre colorate nella parte superiore del report, seguito da una tabella di percentuali (senza decimali). Fai clic sul pulsante Mostra legenda sotto il grafico per vedere a quali dati corrispondono i diversi colori.
Per ulteriori informazioni su come viene calcolata la distribuzione assenze, consulta il nostro articolo Formule di calcolo per i report di sistema.
Periodi di presenza
Questo report di sistema elenca tutti i periodi di presenza confermati dei dipendenti, nonché le pause e le tempistiche dei progetti, all'interno del periodo definito. Il report è presentato sotto forma di tabella numerica. La colonna Stato indica se i periodi di presenza sono già stati approvati o se sono in sospeso. Puoi personalizzare il periodo del report.
Report di sistema di recruiting
Sulla base del feedback dei nostri clienti, abbiamo creato nuovi report e migliorato i calcoli. Ora sono disponibili nella scheda Dati dell'area Recruiting . I report di sistema di Recruiting presentati in questo articolo non saranno più disponibili a breve.
Candidature
Il report Candidature mostra il numero di candidati che hanno presentato domanda presso la tua azienda. Puoi selezionare il periodo di riferimento del report , raggruppare i risultati per categoria, posizione, dipartimento, ufficio o entità giuridica e aggiungere filtri se necessario. Il report viene visualizzato sotto forma di grafico a barre colorate nella parte superiore, seguito da una tabella di cifre assolute.
Canali
Il report Canali mostra il numero di candidature ricevute attraverso i diversi canali di recruiting al mese. Questo report può essere utilizzato per confrontare le prestazioni dei singoli canali. Puoi selezionare il periodo di riferimento del report e aggiungere filtri, se necessario. Il report viene visualizzato sotto forma di grafico a barre colorate nella parte superiore, seguito da una tabella di cifre assolute.
Percorso di candidatura
Il report Percorso di candidatura mostra come le candidature ricevute nel periodo di tempo selezionato sono state spostate attraverso i percorsi di candidatura.
I numeri dei candidati sono mostrati in un grafico a barre colorato nella parte superiore, seguito da una tabella di cifre assolute. Il tasso di conversione per ciascuna delle fasi definite viene visualizzato anche nella parte inferiore del report.
Comprendere i risultati
Per impostazione predefinita, all'interno della tabella le candidature sono suddivise nelle seguenti fasi:
Candidature | Numero di candidature ricevute nel periodo selezionato che si trovavano in questa fase. |
Proseguita | Numero di candidature passate a un’altra fase. |
Candidatura rifiutata | Numero di candidature rifiutate in questa fase. |
Candidatura ritirata | Numero di candidature ritirate in questa fase. |
Ancora in corso | Numero di candidature attualmente in questa fase. |
La tabella mostra un esempio della procedura di candidatura completa. Si parte dal numero di candidature ricevute e dal modo in cui si muovono attraverso le varie fasi del percorso di candidatura.Nell'immagine sottostante, ad esempio, si parte da 59 candidature che passano dalla fase di screening fino ad arrivare a 7, che raggiungono la fase finale di Assunzione.
Sotto la tabella, viene mostrata un'ulteriore panoramica del tasso di conversione completo per ciascuna fase.
Anche in questo caso, per impostazione predefinita le candidature sono suddivise nelle seguenti fasi:
Candidature |
Totale delle candidature ricevute. Questa cifra rappresenta il totale derivato dalle colonne Candidature, Proseguito, Candidatura rifiutata, Candidatura ritirata e Ancora in fase per la fase iniziale del recruiting. |
Assunto | Totale delle candidature che hanno portato a un'assunzione. |
Candidatura rifiutata | Totale delle candidature respinte. |
Candidatura ritirata | Totale delle candidature ritirate. |
Ancora nel percorso di candidatura | Totale delle candidature ancora in fase di recruiting. |
Candidature escluse
Questo report fornisce una panoramica del numero di candidati che si sono ritirati dal processo di candidatura o che sono stati rifiutati durante il periodo specificato e mostra la fase del processo di candidatura in cui si trovavano in quel momento.
Il report fa distinzione fra candidature Ritirate e Rifiutate :
- Ritirata significa che il candidato non è più interessato al posizione.
- Rifiutata significa che la tua azienda rifiutato il candidato, forse perché non era adatto alla posizione.
- Il report include anche i numeri delle candidature Non escluse, ovvero le domande che non si trovano né in fase Ritirato, né in fase Rifiutato.
Il report mostra anche la fase in cui la candidatura è stata ritirata o rifiutata, ad esempio "Rifiutata / Screening" significa che la candidatura è stata rifiutata dopo essere stata nella fase "Screening".
I numeri dei candidati sono mostrati in un grafico a barre colorato nella parte superiore, seguito da una tabella di cifre assolute. Fai clic sul pulsante Mostra legenda sotto il grafico per vedere a quali dati corrispondono i diversi colori.
Velocità assunzione
Il report Velocità assunzione fornisce una panoramica della velocità con cui le candidature vengono inoltrate nel processo di recruiting. Questo report non sarà accurato se assumi un candidato senza offerta. Scopri come creare un'offerta.
Il report di sistema Velocità assunzione si suddivide in base ai seguenti parametri: tempo di offerta e tempo di assunzione. La tabella seguente mostra la base di calcolo per tali parametri.
I risultati vengono visualizzati sotto forma di grafico a barre colorate nella parte superiore, seguito da una tabella di cifre assolute. La tabella mostra il numero di candidature e di assunzioni per il periodo selezionato, nonché il numero di giorni che mancano alla creazione dell'offerta o all'assunzione.
È possibile fare clic su qualsiasi elemento della tabella per ottenere una panoramica più ampia dei dati relativi alle assunzioni. Il tempo di offerta e il tempo di assunzione vengono visualizzati in schede separate. Ogni scheda mostra l'elenco dei dipendenti a cui è stata offerta una posizione o che sono stati assunti per il periodo selezionato, insieme al tempo di offerta o di assunzione.
Report di sistema di payroll
Report di sistema Salario
Il report Salario mostra le retribuzioni base dei dipendenti (salario fisso oppure orario) e i compensi ricorrenti durante il periodo selezionato in un grafico a barre o a linee e in una tabella con cifre assolute. Le retribuzioni orarie sono indicate come totali in base alle presenze confermate per periodo di payroll. Il report considera qualsiasi aumento del salario fisso oppure orario nel mese in corso, a partire dal momento in cui la modifica entra in vigore.