Il seguente articolo illustra le diverse opzioni per configurare i report di sistema in Personio in base alle tue esigenze.
Definisci il periodo di tempo
Puoi definire il periodo di tempo da prendere in esame. A seconda del tipo di report che desideri generare, il periodo è definito dalla data, dal mese e dall'anno, oppure solo dal mese e dall'anno.
Per configurare il periodo di tempo, procedi come segue:
- Accedi a Report > Report di sistema e seleziona il report che desideri generare.
- Per definire il periodo di tempo, utilizza i selettori di data accanto a Da e a.
- Fai clic sul pulsante Applica per generare i risultati.
Raggruppa i dati
Ci sono diverse opzioni per raggruppare i dati. Puoi raggruppare i risultati in base a uno o due attributi del tipo Lista di opzioni, ad esempio a seconda del Dipartimento o Dipartimento/Ufficio. In alternativa, puoi raggruppare i dati in base ad attributi definiti dall'utente del tipo Lista di opzioni. Scopri di più sugli attributi dei dipendenti.
Per raggruppare i dati, procedi come segue:
- Accedi a Report > Report di sistema e seleziona il report che desideri generare.
- Accanto a Raggruppa per, seleziona gli attributi desiderati dai menu a discesa.
- Fai clic sul pulsante Applica per filtrare e generare risultati.
Suggerimento:
seleziona il gruppo Dipendente per visualizzare i dati separatamente per ciascun dipendente.
Configura i filtri
Puoi usare un numero qualsiasi di filtri per gli attributi per restringere la selezione.
Per configurare i filtri, procedi come segue:
- Accedi a Report > Report di sistema e seleziona il report che desideri generare.
- Accanto a Filtra, utilizza il menu a discesa per definire la selezione. Per un elenco dei filtri disponibili, consulta la tabella seguente.
- Fai clic su Applica per filtrare e generare i risultati.
Attributo preimpostato o personalizzato | Tipo di attributo | Filtri disponibili |
predefinito | Campo di testo | "uguale" o "non è uguale a". |
Preimpostato e personalizzato | Lista di opzioni, Tag | "uno di" o "non uno di". |
Preimpostato e personalizzato | Numero | "minore di", "maggiore di", "minore di o uguale a", "maggiore di o uguale a", "uguale a" e "non è uguale a". Puoi utilizzare il terzo campo di immissione per specificare un numero. |
Preimpostato e personalizzato | Data | "maggiore di o uguale a", minore di o uguale a", "maggiore di" e "minore di". Puoi utilizzare il terzo campo di immissione per specificare una data. |
Suggerimenti
▶︎ puoi aggiungere altri filtri facendo clic su +Aggiungi filtro e rimuoverli facendo clic sull'icona
accanto al filtro interessato.
▶︎ l'URL del browser si adatta dinamicamente in base alle impostazioni dei filtri. Puoi utilizzare quell'URL per richiamare il report con le stesse impostazioni dei filtri e salvarlo come segnalibro.
Esporta il report
Per esportare il report di sistema come foglio di calcolo Excel (.xlsx), procedi come segue:
- Vai su Report > Report di sistema > Calcolo del personale.
- Fai clic sul pulsante Azioni nell'angolo superiore destro della finestra.
- Seleziona Esporta.
Aggiorna il report
Puoi inoltre utilizzare il pulsante Azioni in qualsiasi momento per aggiornare i report di sistema esistenti con i dati più recenti. A seconda delle dimensioni del set di dati, a Personio serviranno 5-10 minuti per caricare tutti i dati e aggiornare il report completo.
Opzioni di visualizzazione
Alcuni report di sistema, come quello sul salario, offrono la possibilità di visualizzare i risultati sotto forma di grafico a barre o a linee. Non è necessario salvare il tipo di grafico, poiché questa impostazione viene applicata immediatamente dopo la selezione.
Alcuni report di sistema offrono inoltre la possibilità di visualizzare una legenda. Utilizza questa opzione per visualizzare una legenda direttamente sotto il grafico.
Maggiori informazioni
Per informazioni dettagliate sui report di sistema di Personio, consulta i seguenti articoli:
- Report di sistema di gestione HR
- Report di sistema di gestione del tempo
- Report di sistema di recruiting
- Report di sistema di payroll