Questo articolo spiega come impostare e gestire correttamente il congedo di maternità.
Personio calcola automaticamente il congedo di maternità previsto dalla legge una volta che si inserisce la data prevista per la nascita del figlio di un dipendente.
Impostare il congedo di maternità
- Vai sul profilo del dipendente, e naviga su Info personali > Informazioni HR.
- Clicca su Modifica in fondo alla pagina e clicca su Aggiungi figlio per aprire la finestra Aggiungi figlio.
- Inserisci il nome e il genere del bambino. Seleziona Sconosciuto se non hai ancora questa informazione.
- Sotto Data di nascita prevista, inserisci la data di nascita calcolata dal medico.
- Sotto Data di nascita esatta, inserisci la data di nascita effettiva.
Inizialmente questo campo dovrà essere lasciato vuoto, dato che può essere riempito solo una volta che il bambino è nato.
- Attiva l'opzione Abilita tutela maternità per attivare il congedo di maternità in Personio.
- Seleziona le caselle Parto gemellare e Nascita prematura se necessario.
- Sotto Durata, inserisci la durata del congedo di maternità. Personio precompilerà questo campo automaticamente con un periodo di tempo basato sulle leggi tedesche.
Visita la sezione Durata del congedo di maternità per paese per verificare la durata del congedo di maternità nel tuo paese.
- Sotto Calendario delle assenze, seleziona il tipo di assenza che vuoi aggiungere al congedo di maternità. Per creare un tipo di assenza specifico per il congedo di maternità, vai a Impostazioni > Ore di lavoro e assenze > Assenze.
- Clicca su Salva per uscire dalla finestra Aggiungi figlio.
- Clicca su Invia in fondo alla pagina per salvare le modifiche.
Modificare il congedo di maternità
- Vai sul profilo del dipendente, e naviga su Info personali > Informazioni HR.
- Clicca su Modifica in fondo alla pagina, ma invece di cliccare su Aggiungi figlio, clicca sull'icona della matita di fianco alla data di nascita inserita in precedenza.
- Sotto Data di nascita esatta, inserisci la data di nascita effettiva.
- Seleziona le caselle Parto gemellare e Nascita prematura se queste informazioni sono cambiate.
- Clicca su Salva per uscire dalla finestra Aggiungi figlio.
- Clicca su Invia in fondo alla pagina per salvare le modifiche.
Per ulteriori informazioni sui congedi di parentali e le assenze di lungo termine, clicca qui.
Durata del congedo di maternità per paese
Spagna 🇪🇸
Il congedo dura 16 settimane, che sono divise in:
- Le prime 6 settimane: congedo a tempo pieno, da iniziare immediatamente dopo la data di nascita del bambino. La madre può usufruire di questo diritto anticipatamente, fino a 4 settimane prima della data prevista per il parto.
- Le restanti 10 settimane: congedo a tempo pieno, come le settimane precedenti, o part-time, a seconda dei bisogni del dipendente. Se il congedo è part-time, va usufruito in tranche settimanali dalla fine delle 6 settimane obbligatorie e fino a che il bambino raggiunge i 12 mesi di età.
Germania 🇩🇪
Questa informazione sarà disponibile molto presto.
Regno Unito 🇬🇧
Questa informazione sarà disponibile molto presto.
Paesi Bassi 🇳🇱
Questa informazione sarà disponibile molto presto.