Questo articolo spiega come configurare le impostazioni di base per l'area del payroll preliminare. Per accedere alle impostazioni, vai su Impostazioni > Salario e Payroll > Generale. Poi compila le seguenti sezioni.
Gruppo Payroll
Imposta i gruppi di payroll per creare tabelle di payroll preliminare ed esportazioni separate. I gruppi di payroll possono essere creati in base a qualsiasi attributo del tipo Lista di opzioni.
Gruppi di Payroll per le entità giuridiche
Se hai abilitato le entità giuridiche, ai dipendenti deve essere assegnata entità giuridica e il payroll preliminare viene, per impostazione predefinita, segmentato per entità giuridica. Puoi comunque creare sottogruppi nelle impostazioni generali del payroll utilizzando l' Payroll Gruppi di payroll. Quando accedi all'area del payroll preliminare , dovrai prima selezionare l' entità giuridica e poi il gruppo Payroll per accedere alla tabella del payroll.
Verifica i promemoria
Specifica il giorno del mese in cui gli amministratori devono ricevere l' attività di revisione del payroll preliminare.
Una volta impostata una notifica mensile per ricordare loro di rivedere le informazioni sul payroll, gli amministratori devono attivare la notifica per i loro account. Ecco la procedura da seguire:
- Vai su Avatar > Impostazioni personali.
- Seleziona Notifiche.
- In Verifica payroll, attiva la notifica per la Dashboard e, se disponibile, la notifica tramite E-mail.
- Fai clic su Salva.
ripartizione salariale
Definisci la base per il calcolo del salario con ripartizione proporzionale. Il calcolo del salario con ripartizione proporzionale viene utilizzato per i salari base e i compensi ricorrenti laddove si verifichi uno dei seguenti casi durante un periodo di payroll:
- Ingresso o uscita dall'azienda dopo il primo giorno del mese
- Modifiche alla compensazione (aumento/riduzione)
- Modifiche al tipo di compenso (da orario a fisso e viceversa)
- Congedi e assenze non retribuite
Per definire la base su cui calcolare i salari con ripartizione proporzionale in Personio secondo le normative interne della tua azienda, puoi scegliere fra due tipi di calcolo su Personio:
- Basato su 30 giorni
- In base ai giorni del mese
Gli esempi riportati qui sotto illustrano i due diversi approcci per il calcolo del salario con ripartizione proporzionale. Ipotizziamo che ci sia un aumento che entra in vigore il 15 del mese. Chiarisce l'effetto che i diversi approcci di calcolo avranno sul salario pagato:
|
Calcolo del salario con ripartizione proporzionale – 30 giorni/mese |
Calcolo del salario con ripartizione proporzionale – tutti i giorni del mese |
L'aumento entra in vigore il 15 gennaio (31 giorni) |
14/30 x 1900 = €886,67 17/30 x 2800 = €1586,67 Totale = €2473,33 |
14/31 x 1900 = €858,06 17/31 x 2800 = €1535,48 Totale = €2393,54 |
L'aumento entra in vigore il 15 febbraio (28 giorni) |
14/30 x 1900 = €886,67 14/30 x 2800 = €1306,67 Totale = €2193,34 |
14/28 x 1900 = €950,00 14/28 x 2800 = €1400,00 Totale = €2350,00 |
L'aumento entra in vigore il 15 aprile (30 giorni) |
14/30 x 1900 = €886,67 16/30 x 2800 = €1493,33 Totale = €2380,00 |
14/30 x 1900 = €886,67 16/30 x 2800 = €1493,33 Totale = €2380,00 |
Nota È sempre il numero effettivo di giorni del mese ad essere considerato nel numeratore, a prescindere dall'approccio scelto per il calcolo.
Periodi di payroll
I periodi di payroll si basano sui gruppi di payroll che hai selezionato nelle impostazioni generali. Questi periodi stabiliscono il periodo durante il quale vengono sommate le ore registrate e i periodi di congedo, se li hai aggiunti come attributi da esportare. Puoi impostare un periodo di payroll per ogni gruppo di payroll. A tale scopo, procedi come segue:
- Vai su Impostazioni > Salario e Payroll > Periodi di Payroll.
- Seleziona un gruppo di payroll e fai clic su Modifica.
- Compila i campi richiesti.
- Salva la voce.
Il periodo di payroll viene quindi impostato a partire dal mese successivo.
Per visualizzare i periodi di payroll passati per ciascun gruppo di payroll di payroll, fai clic su Cronologia nel gruppo di payroll pertinente.
Dati del Payroll nella tabella del payroll preliminare
I dati del Payroll vengono visualizzati in diverse colonne della tabella del payroll preliminare in base alla configurazione effettuata qui. Se hai abilitato le entità giuridiche, puoi personalizzarle separatamente per ciascuna entità giuridica . Configura quanto segue in Impostazioni > Salario e Payroll > Dati Payroll > Entità Legale (se abilitata):
Informazioni personali e dati salario |
Aggiungi gli attributi dati personali, salario e assenze per le assenze giornaliere e orarie che desideri includere nel payroll preliminare e nell'esportazione del payroll. A seconda del tipo di assenza, potrai aggiungere un attributo di assenza aggiuntivo. Nota: ti consigliamo di aggiungere gli attributi per il salario fisso e il salario orario oltre a quello per il salario base. Solo così vedrai le modifiche per questi dati nella scheda Cambiamenti dei dipendenti. |
Tipo di assenza nella scheda delle assenze | Seleziona tutti i tipi di assenza che vuoi mostrare nella scheda assenze e nell'esportazione. |