Questo articolo spiega come definire i ruoli di recruiting e coinvolgere i singoli dipendenti nel processo di recruiting. I ruoli di recruiting consentono di raggruppare i dipendenti e concedere loro l'accesso solo a specifiche aree della sezione di recruiting. Inoltre, permettono di configurare notifiche per ogni ruolo.
Se i dipendenti devono avere accesso all'intera sezione di recruiting, vai alla sezione di gestione dei dipendenti. Fai clic su Impostazioni > ORGANIZZAZIONE E PERSONE > Ruoli dipendente > Diritti di accesso > Recruiting e assegna loro i diritti di visualizzazione o modifica.
Creazione di ruoli di recruiting
Vai a Impostazioni > RECRUITING > Recruiting > Ruoli Recruiting e stabilisci un numero qualsiasi di ruoli di recruiting facendo clic sulla casella di input Aggiungi nuovo ruolo di recruiting.
Per prima cosa, vai su Notifiche per per definire gli eventi per i quali i dipendenti assegnati a ruoli specifici riceveranno notifiche via e-mail:
- Nuova candidatura: nuove candidature ricevute per le posizioni assegnate.
- Nuovo messaggio: nuovi messaggi ricevuti per i candidati assegnati.
- Nuovo messaggio: nuove note aggiunte ai candidati assegnati.
- Nuova valutazione: nuove valutazioni ricevute in risposta alle richieste di feedback inviate dal dipendente in questione.
- Nuova verifica: nuovi giudizi aggiunti per i candidati assegnati.
Assegna i ruoli di recruiting ai dipendenti anche se i loro ruoli dipendente consentono già di accedere all'intera sezione di recruiting. In questo modo, tali dipendenti riceveranno tutte le notifiche impostate.
Configura i diritti di accesso dei dipendenti per assicurarti che siano in grado di visualizzare o modificare, all'interno di Personio, solo le sezioni di recruiting e i dati dei candidati che gli è concesso vedere. Per ulteriori dettagli, leggi il nostro articolo Diritti di accesso per i ruoli di recruiting e il loro significato.
In qualità di amministratore, puoi accedere a Personio nei panni di un qualsiasi dipendente per verificare i diritti di accesso configurati. Per farlo, vai sul profilo del dipendente interessato e fai clic sull'icona Accedi come questo dipendente nell'angolo in alto a destra dello schermo.
Definisci le restrizioni ai diritti di accesso necessarie per ciascun ruolo dipendente:
- Visualizzazione: questo diritto di accesso consente ai dipendenti di visualizzare i dati delle posizioni e dei candidati assegnati.
- Modifica: questo diritto di accesso consente ai dipendenti di modificare i dati delle posizioni e dei candidati assegnati.
Nella sezione Profilo, assegna separatamente i diritti di accesso per il Profilo del candidato e le Informazioni per le risorse umane. Gli attributi del candidato presenti nelle due aree verranno visualizzati insieme tra le Informazioni del candidato presenti nel suo profilo. Tuttavia, i dipendenti avranno accesso solo agli attributi per i quali sono stati autorizzati mediante i ruoli di recruiting. Vai a Impostazioni > RECRUITING > Recruiting > Attributi per indicare gli attributi che sono considerati dati sensibili (ad es. aspettative salariali). In questo modo, puoi coinvolgere attivamente i dipendenti nel processo di candidatura senza rivelare loro i dati sensibili del candidato.
Nella riga Documenti candidato, devi indicare le categorie di documenti a cui può accedere il relativo ruolo di recruiting. Per ulteriori informazioni sulla categorizzazione e l'assegnazione dei diritti di accesso ai documenti del candidato, leggi il nostro articolo Gestire i documenti dei candidati.
Accesso alle candidature
Personio offre due modi per integrare i dipendenti nel processo di recruiting attraverso l'assegnazione di un ruolo di recruiting. Puoi concedere l'accesso all'intera posizione o solo alle singole candidature.
1. Accesso completo alle posizioni
Apri una posizione e vai su Vedi dettagli. Alla voce Responsabili, seleziona uno o più dipendenti e assegna a ciascuno un ruolo di recruiting appropriato. A seconda dei diritti di accesso concessi, i dipendenti potranno accedere alla posizione in diversi modi.
Tutti i responsabili e i relativi diritti di accesso sono visualizzati nella panoramica dettagliata.
2. Accesso ai profili individuali dei candidati
Se non vuoi designare i dipendenti come responsabili di intere posizioni, puoi assegnare un ruolo di recruiting che conferisca diritti di accesso a profili di candidati specifici. Per farlo, fai clic sulla scheda Accesso e seleziona Aggiungi dipendente. Assegna un ruolo di recruiting ai dipendenti e fai clic su Salva.
In alternativa, puoi direttamente richiedere una valutazione o inserire i dipendenti come partecipanti ai colloqui. Per ulteriori informazioni, leggi il nostro articolo Utilizzare i ruoli di recruiting per concedere ai dipendenti l'accesso alle candidature.
Puoi trovare esempi delle migliori prassi per la configurazione dei ruoli di recruiting nel nostro articolo Migliori prassi: ruoli di recruiting.