Questa è la fase 9 di 9 del modulo di implementazione Recruiting.
Questo articolo spiega come definire i ruoli di recruiting e coinvolgere i singoli dipendenti nel processo di recruiting.
Quali sono i vantaggi?
- Raggruppamento dei dipendenti in ruoli di recruiting per garantire loro l'accesso a posizioni o candidature specifiche tramite un ruolo di dipendente, senza dare accesso all'intera area di recruiting.
- Distinzione tra diritti di visualizzazione e di modifica.
- Impostazione di notifiche e attività per ogni ruolo di recruiting.
Fase 1: Definisci i ruoli di recruiting di cui hai bisogno
Personio offre tre modi per consentire ai dipendenti di accedere all'intera sezione di recruiting o ad alcune delle sue parti. Ecco le differenze tra queste opzioni:
Opzione 1: dare a un dipendente accesso all'intera sezione di recruiting
Definito da |
Ruolo dei dipendenti ▶︎ Questo diritto di accesso viene concesso in Impostazioni > Persone > Ruoli dipendente > Diritti di accesso nella sezione Recruiting. Scopri di più sulla Gestione dei ruoli dei dipendenti. |
Accesso | I dipendenti con questo ruolo possono accedere a tutte le posizioni, compresi i profili dei candidati e i messaggi non assegnati. |
Per chi è pensato? | I ruoli dei dipendenti sono assegnati a dipendenti specifici per il loro costante coinvolgimento nelle operazioni di recruiting, ad esempio un responsabile delle assunzioni. |
Nota
I dipendenti che hanno accesso all'intera sezione di recruiting, ad esempio i reclutatori, devono essere considerati anche per i ruoli specifici di recruiting (opzioni 2 e 3) per garantire che ricevano tutte le notifiche impostate per questi ruoli.
Opzione 2: Dare a un dipendente l'accesso a un'intera posizione
Definito da |
Ruolo di recruiting ▶︎ L'accesso alla posizione è concesso nei dettagli della posizione alla voce Team di recruiting. Qui puoi decidere quale ruolo di recruiting (e quindi quali diritti di accesso) assegnare al dipendente responsabile. Scopri di più su come Utilizzare i ruoli di recruiting per concedere ai dipendenti l'accesso alle candidature. |
Accesso | I dipendenti con questo ruolo possono visualizzare tutte le candidature per la posizione di cui sono responsabili.
Nota |
Per chi è pensato? | I ruoli di recruiting sono assegnati ai dipendenti che supportano il processo di recruiting con un compito specifico. Ad esempio, il manager di un team è coinvolto nel processo di selezione dei nuovi membri del team. |
Opzione 3: dare a un dipendente l'accesso a una candidatura individuale
Definito da |
Ruolo di recruiting ▶︎ L'accesso alla candidatura è concesso all'interno della specifica candidatura alla voce Accesso. ▶︎ L'accesso alla candidatura è consentito anche quando necessiti che un dipendente partecipi a un colloquio o fornisca un feedback su un candidato. In entrambi i casi, puoi decidere quale ruolo di recruiting (e quindi quali diritti di accesso) assegnare al rispettivo dipendente. Scopri di più su come Utilizzare i ruoli di recruiting per concedere ai dipendenti l'accesso alle candidature. |
Accesso | I dipendenti con questo ruolo possono visualizzare solo le candidature a cui hanno accesso.
Nota |
Per chi è pensato? | I ruoli di recruiting sono assegnati ai dipendenti che supportano il processo di recruiting con un compito specifico. Ad esempio, un membro del team viene invitato al colloquio di un nuovo collega per valutarne l'idoneità. |
Puoi trovare esempi delle migliori prassi per la configurazione dei ruoli di recruiting nel nostro articolo Migliori prassi: ruoli di recruiting.
Fase 2: Crea i ruoli di recruiting
Per creare ruoli di recruiting, procedi come segue:
- Accedi a Impostazioni > Recruiting > Recruiting.
- Seleziona la scheda Ruoli.
- Nel campo di testo Aggiungi nuovo ruolo di recruiting, inserisci il nome del ruolo e fai clic su
più.
Il nuovo ruolo è stato creato. Ora è possibile modificarlo e impostare i diritti di notifica e di accesso.
Fase 3: Imposta le notifiche per i ruoli di recruiting
Per impostare notifiche e attività per i diversi ruoli di recruiting, procedi come segue:
- Accanto a Notifiche, fai clic su Modifica.
- A seguire, seleziona gli eventi per i quali i dipendenti assegnati a questo ruolo devono ricevere una notifica via e-mail:
▶︎ Nuova candidatura: Nuove candidature ricevute per le posizioni assegnate.
Nuovo messaggio: nuovi messaggi ricevuti per i candidati assegnati.Nuovo messaggio: nuove note aggiunte ai candidati assegnati.Nuova valutazione: nuove valutazioni ricevute in risposta alle richieste di feedback inviate dal dipendente in questione.Nuova valutazione: nuovi giudizi aggiunti per i candidati assegnati. - Quindi fai clic su Invia.
Fase 4: Imposta i diritti di accesso per i ruoli di recruiting
Alla voce Diritti di accesso, configura i diritti di accesso dei dipendenti per assicurarti che siano in grado di visualizzare o modificare, all'interno di Personio, solo le sezioni di recruiting e i dati dei candidati che gli è concesso vedere:
- Visualizzazione: questo diritto di accesso consente ai dipendenti di visualizzare i dati delle posizioni e delle candidature assegnate.
- Modifica: questo diritto di accesso consente ai dipendenti di modificare i dati delle posizioni e delle candidature assegnate.
Per ulteriori dettagli, leggi il nostro articolo Diritti di accesso per i ruoli di recruiting e il loro significato.
Note
▶︎ Alla voce Profilo, puoi assegnare separatamente i diritti di accesso per le aree Profilo candidato e Informazioni HR. Su Impostazioni > Recruiting > Recruiting > Attributi, è possibile definire quali attributi devono apparire in determinate sezioni del profilo del candidato. In questo modo, eviterai di rivelare ai responsabili dei colloquio attributi con dati sensibili (come le aspettative salariali).
▶︎ alla voce Documenti candidato, puoi specificare le categorie di documenti a cui il rispettivo ruolo di recruiting può accedere. Per ulteriori informazioni sulla categorizzazione e l'assegnazione dei diritti di accesso ai documenti del candidato, leggi il nostro articolo Gestire i documenti dei candidati.
Per verificare i diritti di accesso dei diversi ruoli di recruiting, puoi accedere a Personio come qualsiasi dipendente (questo è possibile solo se sei un amministratore). Per farlo, vai sul profilo del rispettivo dipendente e fai clic su Accedi come questo dipendente nell'angolo in alto a destra dello schermo.