Questa è la fase 7 di 9 del modulo di implementazione Recruiting.
Questo articolo spiega come configurare diversi tipi di colloquio in Personio, come attivare gli inviti del calendario per i partecipanti interni al colloquio e come collegare il calendario aziendale all'account Personio.
Quali sono i vantaggi?
- Tipi di colloquio: i tipi di colloquio vengono utilizzati per fornire informazioni precise sulla fase in cui si trova il candidato e per indicare a chi terrà il colloquio il tipo di colloquio previsto.
- Inviti del calendario per i partecipanti interni: attivando gli inviti del calendario, i partecipanti interni riceveranno un'e-mail con un invito del calendario iCal all'incontro, una volta che è stato pianificato, per evitare che si dimentichino del colloquio.
- Integrazione del calendario tramite API: se hai integrato il tuo calendario aziendale con Personio tramite API, puoi verificare direttamente la disponibilità dei partecipanti al colloquio e delle sale riunioni e creare un link alle videochiamate direttamente durante la pianificazione di un colloquio in Personio. Hai inoltre la possibilità di inviare link per la pianificazione intelligente ai candidati, in modo che possano scegliere la data e l'ora, in base alle disponibilità del tuo calendario.
Fase 1: impostare i tipi di colloquio
Come per le fasi di recruiting, puoi creare qualsiasi tipo di colloquio in Personio, come colloqui telefonici, colloqui di persona, centri di valutazione e così via. Per impostare i tipi di colloquio, procedi come segue:
- Vai su Impostazioni > Recruiting > Recruiting.
- Seleziona la scheda Colloqui. In Tipi di colloquio, inserisci il nome del nuovo tipo di colloquio e fai clic sull'icona con il simbolo più
per creare tutti i tipi di colloquio necessari in Personio.
- Per modificare l'ordinamento dei tipi di colloquio, seleziona il tipo di colloquio che desideri spostare nella nuova posizione.
- Poi fai clic su Modifica accanto al tipo di colloquio e inserisci il numero relativo alla posizione desiderata. Quindi fai clic su Invia.
Fase 2: impostare gli inviti del calendario per chi tiene i colloqui
Per fare in modo che chi tiene i colloqui riceva un invito del calendario via e-mail oltre all'appuntamento creato all'interno di Personio, procedi come segue:
Nota
Questa configurazione non è necessaria se imposti un'integrazione del calendario tramite API. Tuttavia, se collabori con un'agenzia di recruiting esterna (che non dispone di un indirizzo e-mail appartenente al dominio della tua azienda, ad esempio mario@headhunter.com), seleziona la casella di controllo, in modo che gli inviti iCal possano essere inviati a questi utenti.
1. Attivare gli inviti iCal
- Per prima cosa, vai su Impostazioni > Recruiting > Recruiting.
- Seleziona la scheda Colloqui e, accanto a Impostazioni colloquio, fai clic su Modifica.
- Ora puoi decidere se inviare anche un invito del calendario via e-mail ai dipendenti che parteciperanno ai colloqui. L'invito viene spedito tramite iCal.
- Poi fai clic su Salva.
Suggerimento
Dal momento che gli inviti per i colloqui contengono i dati personali dei candidati, l'appuntamento sul calendario è, per impostazione predefinita, impostato su non disponibile e non vengono visualizzati ulteriori dettagli. L'organizzatore deve rendere pubbliche la data e l'ora del colloquio nel proprio account e-mail per renderle visibili a coloro che parteciperanno.
2. Integrare il calendario aziendale esterno con Personio tramite iCal
Nota
Ogni dipendente deve eseguire questa operazione individualmente.
- Vai su Calendari > Calendario eventi e fai clic su Esporta.
- Quindi seleziona il Tipo di calendario che vuoi esportare e il relativo Dipartimento.
Suggerimento: per aggiungere colloqui al calendario, seleziona il tipo di calendario Recruiting se vuoi esportare tutti i colloqui, oppure Il mio calendario se vuoi esportare solo i colloqui ai quali parteciperai. - Fai clic su Genera link.
- Fai clic su Copia per copiare il link iCal generato e inseriscilo nel calendario aziendale esterno.
Scopri di più sull'esportazione dei colloqui in un calendario esterno tramite iCal.
Fase 3 (opzionale): configurare un'integrazione con il calendario
Per ottimizzare i flussi di lavoro e limitare gli errori durante la pianificazione dei colloqui, consigliamo di integrare il calendario aziendale con l'account Personio tramite API utilizzando il nostro partner Cronofy.
In questo modo potrai:
- verificare la disponibilità dei partecipanti e delle sale riunioni mentre pianifichi un colloquio, utilizzando la funzionalità Trova fascia oraria;
- creare link per videoconferenze su Zoom, Google Meet, Microsoft Teams e GoToMeeting direttamente in Personio, oppure
- consentire ai candidati di scegliere una data e un'ora per il colloquio tra quelle disponibili nel tuo calendario, utilizzando la funzionalità Pianificazione intelligente dei colloqui.
Al momento, Personio supporta l'integrazione con le applicazioni di calendario di Google Apps, Microsoft Office 365 e Microsoft Exchange. Scopri di più su come configurare l'integrazione con il calendario aziendale.
Nota: la configurazione dell'integrazione con il calendario può essere effettuata solo dai dipendenti che godono di diritti di amministratore per il tuo account. È inoltre richiesta la collaborazione dell'amministratore del tuo calendario aziendale o del reparto IT.
Gestire i colloqui
Consulta i seguenti articoli per comprendere i diversi modi in cui i colloqui possono essere creati e pianificati:
- Pianificazione dei colloqui senza l'integrazione con il calendario
- Pianificare i colloqui utilizzando il calendario integrato
- Pianificazione intelligente dei colloqui
Fase successiva
Congratulazioni 🎉
Puoi procedere e creare moduli di valutazione dei candidati per standardizzare la valutazione dei candidati dopo un colloquio.