Questa è la fase 2 di 9 del modulo di implementazione Recruiting.
Questo articolo spiega come configurare una Pagina carriere Personio e personalizzarla in base allo stile grafico aziendale.
La Pagina carriere Personio è un sito web separato che contiene tutte le posizioni pubblicate nel tuo account Personio. I candidati possono candidarsi per queste posizioni utilizzando un apposito modulo di candidatura. Per ogni candidatura in arrivo, Personio creerà un profilo del candidato nel tuo account.
Note
▶ ︎ Per integrare la Pagina carriere Personio con la tua Pagina carriere aziendale tramite un iframe, un link o XML, dovrai attenerti ai seguenti passaggi e configurare interamente la tua Pagina carriere su Personio.
▶︎ Se trasmetterai i dati dei candidati dalla tua Pagina carriere aziendale a Personio tramite API, dovrai inserire solo l'URL della tua Pagina carriere aziendale alla voce Link della tua Pagina carriere, vedi Fase 2: imposta la Pagina carriere. Puoi saltare il resto della configurazione della Pagina carriere Personio descritta in questo articolo.
Quali sono i vantaggi?
- Configurazione semplice: puoi creare una Pagina carriere in linea con il tuo design aziendale senza dover ricorrere alle risorse per gli sviluppatori.
- Pagine carriere per società controllate: se disponi di società controllate, puoi configurare una Pagina carriere per ogni società con un nome di dominio e stile grafico individuali, quindi pubblicare posizioni specifiche sulle rispettive pagine. Scopri come creare una Pagina carriere per società controllate.
- Maggiore visibilità: se ancora non disponi di una Pagina carriere, puoi aumentare la visibilità delle tue posizioni aperte creando la tua Pagina carriere Personio.
Fase 1: attiva la Pagina carriere Personio
Per utilizzare la Pagina carriere Personio, è necessario attivarla. Pertanto, procedi come segue:
- Abilitare la Pagina carriere Personio
- Abilitare la ricerca di Google Jobs se si desidera che Google effettui la ricerca per indicizzazione delle posizioni pubblicate.
- Attiva il feed XML se desideri integrare le posizioni nella Pagina carriere aziendale tramite XML.
Abilitare la Pagina carriere Personio
Per attivare la Pagina carriere Personio, procedi come segue:
- Vai su Impostazioni > Recruiting > Recruiting > Pagina carriere.
- In Attivazioni, seleziona l'estensione preferita per il nome del dominio (.de o .com). Ciò significa che puoi accedere alla tua Pagina carriere Personio all'indirizzo iltuoaccount.jobs.personio.de o iltuoaccount.jobs.personio.com.
- Seleziona Abilita la pagina carriere Personio per attivare la pagina.
- Quindi fai clic su Applica modifiche per salvare.
Attivare Google Jobs
Per consentire al motore di ricerca Google di effettuare la scansione di tutte le posizioni presenti in una Pagina carriere Personio e renderle idonee a essere visualizzate nei risultati di ricerca di Google e di Google Jobs, seleziona la casella di controllo Abilita Google Jobs. Puoi utilizzare questo tipo di motore di ricerca per aumentare la visibilità dei tuoi annunci di lavoro per potenziali candidati.
Note
▶︎ L'integrazione della ricerca su Google Job considera solo gli annunci pubblicati direttamente sulla Pagina carriere Personio.
▶︎ L'attivazione di questa opzione non garantisce che la tua posizione appaia su Google Jobs. Personio non ha alcuna influenza su questo aspetto.
Abilitare il feed XML
Per integrare le posizioni lavorative nella Pagina carriere personalizzata della tua azienda, seleziona la casella di controllo Abilita feed XML. Con questa funzione attiva, puoi importare tutti i dati rilevanti delle posizioni pubblicate sulla Pagina carriere Personio nella Pagina carriere personalizzata della tua azienda. Puoi accedere ai dati relativi alle posizioni pubblicate all'indirizzo youraccount.jobs.personio.de/xml.
Scopri di più sulle interfacce XML.
Fase 2: imposta la Pagina carriere
Continua la configurazione della tua Pagina carriere Personio in Impostazioni > Recruiting > Recruiting > Pagina carriere > Impostazioni Pagina carriere.
Campo | Note |
Link della tua pagina carriere |
Se stai utilizzando la Pagina carriere personalizzata della tua azienda e non la Pagina carriere Personio, inserisci in questo campo l'URL della pagina personalizzata. |
Nome dell'azienda |
Questo titolo verrà visualizzato nella scheda del browser della tua Pagina carriere Personio. |
Link alle note legali |
Il link alle note legali può essere utilizzato per inserire il relativo link (impressum) del sito web della tua azienda. Nota |
Raggruppa posizioni per |
Puoi raggruppare le posizioni nella Pagina carriere Personio in base a una delle opzioni disponibili nell'elenco a discesa. Il raggruppamento possibile è per tipo di impiego, dipartimento, società controllata (se attivata), sede o categoria. Nota: |
Filtri di posizione |
Fai clic su Aggiungi filtro per creare opzioni di filtro per le posizioni nella Pagina carriere Personio. Puoi attivare i filtri per tipo di impiego, dipartimento, società controllata (se attivata), sede o categoria. Se configuri più filtri, potrai filtrare le posizioni nella Pagina carriere in base a più valori utilizzando gli elenchi a discesa. Suggerimento: |
Fase 3: imposta il modulo di candidatura
Quando i candidati vogliono fare domanda di impiego tramite la tua Pagina carriere Personio, dovranno compilare un modulo di candidatura, in cui richiederai tutte le informazioni che desideri ricevere dal candidato. Le informazioni verranno quindi utilizzate per creare un profilo del candidato in Personio. Per creare il modulo di candidatura, procedi come segue:
- Vai su Impostazioni > Recruiting > Recruiting > Pagina carriere.
- In Impostazioni modulo di candidatura > Campi del modulo di candidatura, seleziona gli attributi del candidato che desideri includere nel modulo dall'elenco delle opzioni disponibili.
- Se il candidato deve obbligatoriamente inserire un attributo, attiva la casella di controllo Obbligatorio.
Suggerimento
▶︎ È possibile creare ulteriori attributi del candidato tramite Impostazioni > Recruiting> Recruiting > Attributi. Scopri di più sugli attributi personalizzati dei candidati.
▶︎ Se desideri utilizzare le variabili di genere nelle offerte e nei modelli e-mail, puoi richiedere le informazioni sul genere nel modulo di candidatura. - Trascina e rilascia i campi del modulo per visualizzarli nell'ordine desiderato.
- In Campi per il caricamento dei documenti, seleziona il tipo di documenti richiesti al candidato. Le categorie predefinite sono CV e Altro.
- Se il candidato deve obbligatoriamente caricare un documento, attiva la casella di controllo Obbligatorio.
Congratulazioni🎉
Adesso puoi procedere con la personalizzazione della tua pagina carriere Personio.